La Commissione indipendente delle Nazioni Unite istituita per indagare sulle violazioni del diritto internazionale umanitario e sugli abusi del diritto internazionale dei diritti umani nei territori palestinesi ha concluso che lo Stato di Israele è responsabile di...
Volare a la Luna
Energia e crescita infinita: il ruolo della Banca Mondiale
Su spinta della Banca Mondiale, riprende, nel mondo, la costruzione di dighe per la produzione di energia idroelettrica e si investe massicciamente nel nucleare. La prospettiva, del tutto impropria, è un grande aumento di disponibilità di energia per aumentare la...
A margine dell’assassinio di Charlie Kirk: il fascismo dei fascisti
L’omicidio di Charlie Kirk è barbaro come quello, tre mesi fa, della deputata democratica Melissa Hortman. Ma la reazione scomposta di Trump e dei suoi imitatori ne svela la vera finalità: dichiarare come unica violenza legittima la propria e perseguitare tutto ciò...
Russi ed Europei secondo l’ingegner Dostoevskij
In due viaggi in Europa e nella prigionia in patria l’ingegner Dostoevskij raccoglie materiale sull’Europa e sulla Russia e, poi, li sistematizza dentro i suoi romanzi, dove i personaggi rappresentano similitudini e differenze, attrazione e repulsione, fra europei e...
I diversi tavoli su cui si gioca la (difficile) pace in Ucraina
L’esito della guerra in Ucraina è legato a fattori diversi da quelli apparenti. Fino a ieri il nodo fondamentale, sulla testa degli stessi diretti interessati, era l’adesione dell’Ucraina alla Nato. Oggi le variabili decisive (e incerte) sono diventate, da un lato, il...
La “Duse” di Pietro Marcello
Un ritratto personalissimo e reinventato della grande attrice, perché per Pietro Marcello la Duse è soprattutto un personaggio-pretesto per raccontare la dissoluzione di un mondo e il precipitare nell’abisso del fascismo di una società che non ha i codici per...
Israele. Contro nemici e alleati, è la logica dello Stato-mafia
Siamo oltre l’estremismo sionista più radicale: Israele è ormai uno stato-mafia, uno stato terrorista. Prepara una trappola e agisce come un killer verso chiunque, finge di negoziare e poi uccide i negoziatori. Non ha e non riconosce limiti: il diritto internazionale...
Coni, un usato sicuro a garanzia di interessi miliardari
Il Coni ha scelto l’usato sicuro, l’ex presidente della canoa Luciano Buonfiglio, a garanzia del prolungamento della gestione Malagò. Operazione perfetta per garantire soldi e interessi, ma con numerosi scheletri nell’armadio: dalla pacificazione con il presidente...
Il capitalismo divorzia dalla democrazia, ma il socialismo resta un tabù
A un’espansione produttiva, finanziaria e tecnologica senza precedenti fanno da contraltare una società malata, una crisi ambientale gravissima, le guerre. Il capitalismo è in crisi, ma l’ideologia neoliberale è viva e vegeta mentre il socialismo resta un tabù. Eppure...
Polizie, violenza, impunità: oltre lo “scudo penale”?
Un principio elementare di buon senso e correttezza consiglia di sospendere dal servizio e di tenere lontani dalla “prima linea” gli operatori delle forze di polizia sottoposti a indagini e processi. Ma ciò non vale per i vertici delle polizie italiane che, anzi,...
Quello che non va nei programmi di Intelligenza artificiale
Certamente l’intelligenza artificiale può contribuire a migliorare il mondo e le nostre vite. Ma il suo sviluppo presenta diversi problemi. Fra gli altri, la minaccia alla sopravvivenza dell’umanità, il dubbio che gli enormi investimenti nel settore portino allo...
Francia. “Blocchiamo tutto” per un progetto economico alternativo
“Blocchiamo tutto”. Il grido che ha paralizzato Parigi e la Francia in segno di protesta contro il programma antisociale che Macron sta cercando di imporre al paese. Quel vento di rivolta deve ora tradursi in un progetto alternativo di politica economica all’insegna...