Il nazionalismo, con la complicità della guerra, sta uccidendo l’umano. Ebbene, in queste ore, in cui torna a risuonare nei discorsi di politici e giornalisti un terribile amore per la guerra è vitale trovare la forza per prendere le distanze dalla propaganda, e per...
Volare a la Luna
Inviare armi all’Ucraina è un tragico errore
L’invio delle armi all’Ucraina è un tragico errore. Non per una sottovalutazione dell’aggressione russa ma perché esso non modifica i rapporti di forza sul campo ed espone l’umanità, ucraini inclusi, a pericoli potenzialmente senza ritorno. Pericoli che rivoltano alla...
La pace, la scuola e un sindaco “apolitico”
È concepibile che il sindaco di un Comune faccia rimuovere delle bandiere della pace dalle ringhiere di una scuola? Evidentemente no. Per tutti, salvo che per il primo cittadino di un piccolo centro del torinese, impegnato in una impari lotta contro il buon senso e le...
Perché sono per l’invio di armi all’Ucraina
L’invasione dell’Ucraina è un crimine. Ma come reagire? Marco Revelli indica come priorità assoluta quella di fermare la guerra. E aggiunge che, a questo fine, non serve l’invio di armi ai combattenti ucraini ma una trattativa. Non ne sono convinto. La priorità è,...
«Accendere le fiamme», ovvero la corsa agli armamenti dell’UE
A Versailles i leader europei parlano di pace ma, accogliendo le pressioni della lobby delle armi, aumentano le spese militari dell’UE. Beneficiarie dei finanziamenti sono aziende dei Paesi maggiori esportatori di materiali bellici (tra cui l’Italia) spesso sospettate...
Maria Edgarda Marcucci, Rabbia Proteggimi (Rizzoli Lizard, 2022)
Maria Edgarda Marcucci racconta, con Rabbia Proteggimi la sua esperienza personale e politica, prima nei movimenti studenteschi e no Tav, poi nell’YPG, le unità di protezione delle donne in Kurdistan. Ma soprattutto racconta ciò che è avvenuto dopo. Nel 2020, per il...
Fascisti a Orbetello: onore al gerarca Italo Balbo!
Nel bel mezzo di una guerra di aggressione nazionalista e imperialista, a chi va a intitolare il suo principale parco pubblico la cittadina maremmana di Orbetello? Al gerarca fascista Italo Balbo, governatore della Libia per conto del Duce e del Re Imperatore....
Non estradate Assange!
Julian Assange sta per essere estradato negli Stati Uniti dove rischia una condanna a 175 anni di carcere per aver documentato i crimini Usa in Iraq e in Afghanistan. Pessimo segnale in giorni in cui, nel mondo, ci sarebbe bisogno di altri Assange, perché...
Rifiutare l’arte della guerra
In Ucraina, siamo al 23° giorno di guerra. Intanto circola – non è dato sapere con quanto fondamento – una bozza di accordo per il cessate il fuoco, che ha al centro la futura “neutralità” dell’Ucraina. A dimostrazione che questo sfortunato paese è, in realtà, la...
L’Apocalisse e il Leviatano: la guerra, la sinistra e la storia
Le analisi sulla guerra in Ucraina sono eterogenee e divergenti. Anche a sinistra. Ma il punto di partenza è, in tutti i casi, un modello interpretativo superato che continua a porre al centro delle dinamiche internazionali i concetti di Stato e di imperialismo,...
Al confine tra Polonia e Bielorussia – Quelli per cui l’Europa è chiusa
Siriani e curdi, afghani, yemeniti e africani in fuga da guerre e persecuzioni provano a superare il confine dimenticato tra Polonia e Bielorussia: ma per loro l’Europa resta una fortezza. Erano e restano "dannati della terra" per i quali solidarietà e accoglienza...
Clima. Ogni ulteriore ritardo significa morte
A dirlo non sono soltanto Greta e gli ambientalisti più rigorosi. Le parole sono del segretario generale delle Nazioni Unite: «La rinuncia degli Stati a una leadership climatica è criminale. Ogni ulteriore ritardo significa morte. Ovunque c’è gente ansiosa e...