140.000 firme per chiedere al cancelliere tedesco Scholz di non fornire altre armi pesanti all’Ucraina e di adoperarsi per il cessate il fuoco e un compromesso che assicuri la pace: «non solo in vista delle nostre esigenze economiche attuali, ma anche in vista della...
Volare a la Luna
Morti sul lavoro: la strage senza fine
Prendere o lasciare, c’è la fila di altri disgraziati in attesa, devi scegliere tra lavoro e diritti. Uomini e donne, italiani e migranti, giovani al primo mese di lavoro e anziani che avrebbero dovuto già essere in pensione. Crescono i morti, del 49%, persino...
L’escalation delle parole
Ogni guerra, negli ultimi decenni, ha comportato la militarizzazione e la polarizzazione del dibattito pubblico: o con me o contro di me, o con la democrazia o con il dittatore di turno, o con l’Occidente o con i fondamentalisti. Ma mai come in questi mesi di guerra...
La maledizione di Ramstein
Il 26 aprile a Ramstein i ministri della difesa di 40 Stati hanno stipulato una sorta di Santa Alleanza dell’Occidente per sconfiggere la Russia e metterla in condizioni di "non nuocere" per il futuro, costi quel che costi in termini di distruzioni e morti. Con...
Come liberarsi dei rifugiati e vivere felici
Dopo la Danimarca è la volta del Regno Unito, il cui premier annuncia di aver concordato con il Governo del Rwanda il trasferimento nel paese africano dei richiedenti asilo approdati sul territorio di sua maestà britannica. Saranno le autorità ruandesi a esaminarne le...
Assemblea di Volere la Luna 2022
L’assemblea di Volere la Luna si è svolta il 30 aprile a Torino, nella sede di via Trivero con la presenza di 58 soci mentre altri 20 erano collegati in streaming. L’assemblea ha visto un ampio e approfondito dibattito politico e ha quindi provveduto all’elezione del...
Andrei Kurkov, Jimi Hendrix a Leopoli (Keller, 2022)
Mentre gli occhi del mondo guardano l’Ucraina (e lo fanno in genere in modo propagandistico, senza contestualizzazione storica e senza senso critico), l’ottima casa editrice Keller pubblica un piccolo pastiche … L'articolo Andrei Kurkov, Jimi Hendrix a Leopoli...
Fermiamo i padroni della Terra!
Noi diciamo: l’unica guerra giusta è quella che non si fa. Fermatevi! Oggi, tutti noi gridiamo ai pochi maschi, anziani e ricchi, che sono padroni della terra: fermatevi! Non siamo organizzati, non abbiamo rappresentanza, non abbiamo democrazia. Ma sappiamo di essere...
Maria Giudice
Straordinaria la vita di Maria Giudice. Socialista, prima segretaria donna della Camera del lavoro di Torino, madre di dieci figli, compagna dei maggiori rivoluzionari di fine Ottocento e dell’inizio del nuovo secolo è, in qualche misura, il simbolo dei ribelli di...
Contro il fascismo vecchio e nuovo
Di fronte al dilagare di manifestazioni e movimenti fascisti una risposta democratica ed efficace deve articolarsi su più piani. Va applicato il divieto costituzionale di «riorganizzare, sotto qualsiasi forma, il disciolto partito fascista». Ma non basta. Occorre...
Primo Maggio. Perché in piazza ci sia spazio per tutti
Spezzare e militarizzare un corteo, come ha fatto la polizia il 1° maggio a Torino, non è accettabile. La piazza è di tutte e tutti. Nel rispetto della libertà altrui tutte e tutte devono poter esprimere il proprio consenso o dissenso verso posizioni politiche e...
Catasto, pensioni e fisco nel Meloni-pensiero
Chiudendo la convention di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni ha lanciato due messaggi: no alla riforma del catasto e innalzamento delle pensioni minime a 1.000 euro mensili. Ottima la seconda proposta, che dovrebbe essere ripresa da tutti. Ma dove trovare i soldi per...