Escolha uma Página

Volare a la Luna

Genova. No, non siamo reduci

A Genova, nel luglio del 2001 si riunivano gli “otto grandi” per esibire le proprie certezze, la promessa di un pianeta in continuo progresso grazie al dominio del profitto, della finanza, della crescita infinita. Allora apparentemente siamo stati sconfitti. Ma...

La trappola del centrodestra

Si annuncia, per il Paese, un avvenire inquietante all’insegna del populismo affaristico di Berlusconi, di quello razzista della Lega e di quello di diretta matrice fascista che, insieme ai grandi poteri economici e finanziari, hanno giocato bene le loro carte. Le...

La grande fuga

I 523 giorni del governo Draghi hanno lasciato il sistema politico italiano in uno stato di disgregazione senza precedenti. La grande fuga del Migliore dalle sue responsabilità - perché di questo si è trattato - lascia dietro di se scenari aperti a una preoccupante...

La caduta di Draghi: le ragioni reali e i cocci

Il governo Draghi e l’unità nazionale non hanno retto al sovrapporsi delle emergenze. La ragione, al di là delle cause occasionali, è evidente: tutti - compreso Draghi - sono terrorizzati dall’autunno che ci aspetta e nessuno sa come gestire un tasso di inflazione che...

Dopo di me il diluvio

Draghi è caduto vittima del suo orgoglio e del suo sentirsi superiore alle regole della democrazia. Ha trasformato in tragedia il dissenso di una parte delle forze che lo sostenevano, si è dimesso pur avendo ottenuto la fiducia con una maggioranza assoluta ed è...

La Procura di Torino alle crociate (contro l’arte)

La Procura di Torino non lo sa ma Blu è uno dei migliori street artist mondiali e il suo murale dedicato al Tav realizzato su un sottopasso ferroviario a Chiomonte non “imbratta” né “deturpa” alcunché ma «va piuttosto a recare ornamento, visibilità e valore a un’opera...