Escolha uma Página

Volare a la Luna

Antisemitismo e dintorni. Vietato pensare

La discussa definizione di antisemitismo dell’IHRA bolla come antisemita qualsiasi paragone tra la politica israeliana contemporanea e quella dei nazisti, stabilendo a priori che Israele non può macchiarsi di un genocidio. Ma quest’ultimo è una categoria, non un nome...

L’orizzonte strategico non è più a sinistra

Ogni tanto, la sinistra si entusiasma per le ultime novità mediatiche che promettono tempi felici grazie ad alcune candidature elettorali apparentemente in discontinuità con il passato. È un segnale della sua subalternità al pensiero dominante. Meglio farebbe a...

Colin Walsh, Kala (Fazi, 2025)

All'inizio sembra un thriller legato alla scomparsa di una ragazza (Kala, appunto). Ma poi, il quadro si apre sui pensieri e sulle emozioni di un gruppo adolescenti nell'Irlanda dei primi anni duemila che diventano adulti, costretti a lottare con fantasmi nerissimi di...

Gaza, simbolo dell’ingiustizia globale

A Gaza il genocidio è l’unico pane quotidiano. E di fronte ad esso misuriamo la nostra impotenza e l’apparente inutilità di analisi, denunce, appelli. Eppure sono proprio i movimenti che in tutto il mondo si sono identificati con Gaza a rendere evidente che la sua...

La Milano da bere si è ubriacata di liberismo

La storiaccia che scuote Milano è l’epilogo della vicenda, iniziata negli anni Ottanta, che ha cancellato l’urbanistica (intesa come veicolo per una città a misura d’uomo), sostituendola con la liberazione da lacci e lacciuoli in vista dell’edificazione di...