Escolha uma Página

Volare a la Luna

La guerra in Ucraina: un conflitto globale

La guerra in Ucraina segna l'inizio di una nuova era geopolitica. Le sue conseguenze già si sentono in tutto il mondo: nessun paese, per quanto lontano, è al sicuro dagli effetti del conflitto. Le operazioni di guerra avvengono in un territorio limitato ma con...

Il Parlamento, gli alpini, il fascismo

Il 5 aprile il Senato ha approvato, con 189 voti a favore, un astenuto e nessun contrario, la legge istitutiva della “Giornata della memoria e del sacrificio degli alpini”. Peccato che, a simbolo della giornata, sia stata elevata la battaglia di Nikolajewka del 26...

La verità che fa male

La Russia è stata espulsa dal Consiglio che si occupa dei diritti umani, e se l'è meritato per l'aggressione all'Ucraina. Ma altri paesi dalle politiche altrettanto inumane vi sono rimasti, a cominciare dall'Arabia Saudita che addirittura lo presiede e si macchia di...

Le Corti internazionali e la guerra in Ucraina

Ben tre sono le corti internazionali che si stanno, a diverso titolo, occupando dell’invasione russa in Ucraina (la Corte europea dei diritti dell’uomo, la Corte internazionale di giustizia e la Corte penale internazionale). La loro attivazione è necessaria ma i loro...

Il “belpaese” delle violenze e dei falsi di polizia

L’omicidio di Stefano Cucchi e il processo che ne è seguito confermano che l'abuso di potere, la pratica della tortura, la falsificazione degli atti, la copertura dei responsabili, l'insofferenza per le verifiche della magistratura non sono eventi eccezionali in un...

Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra

«Impariamolo una volta per tutte: i corpi straziati di Bucha non sono un’eccezione atroce, sono il volto e il corpo della guerra. Questa è il mostro, e quella è la ferocia. Sempre». La guerra, ogni guerra, scatena una vertigine di atrocità. Per questo agli orrori che...

La vertigine della guerra e il fascino del gioco crudele

Per l’insetto “è lo sfolgorare della fiamma, per l’uccello sono gli occhi fissi del serpente”, per l’uomo è l’attrazione irresistibile del vuoto ovvero della GUERRA. Quello che viviamo oggi è una vertigine che annienta l'istinto di conservazione e attrae...

«Ci salverà il soldato che la guerra rifiuterà»

Coerente con una risalente e lunga storia di tradimenti del Vangelo da parte dei cristiani, Kirill, patriarca di tutte le Russie, benedice i cannoni di Putin. E non sono da meno i “principi” cattolici dell’occidente che hanno occhi solo per la guerra, mentre papa...