Escolha uma Página

Volare a la Luna

Orhan Pamuk, Le notti della peste (Einaudi, 2022) 

Un'opera mondo: è la definizione migliore per descrivere questo romanzo storico del Premio Nobel per la letteratura Orhan Pamuk. Nel testo si possono facilmente percepire le note della scrittura di suoi illustri predecessori come Conrad, Camus, Tolstoj, Manzoni. La...

Italia oggi. “Siccità” di Paolo Virzì

In “Siccità”, ambientato in una Roma disperata e piegata da un’immaginaria estrema carenza d’acqua, Paolo Virzì opera il passaggio dalla lotta di classe al godimento individuale. Così si esce dal cinema turbati, perché, come nella migliore tradizione della commedia...

Un falò di bollette contro il caro-vita

Un falò delle bollette ha percorso nei giorni scorsi l’Italia. Da Cagliari a Bologna, da Torino a Roma, in 15 città ha preso corpo la mobilitazione di Usb e Potere al popolo contro i rincari del 60% dell’energia elettrica e dell’80% del gas; contro le multinazionali...

Top 200. Come sono cambiate le multinazionali

In dieci anni è cambiato il mondo, anche quello delle multinazionali (saldamente in mani cinesi). Non anche i loro utili: la prima in classifica, l’americana Walmart, ha un fatturato di 573 miliardi di dollari, superiore al bilancio dell’Australia, e la somma del...

La sanità tra tagli e autonomia differenziata

La Nadef approvata dal Governo dimissionario delinea, per i prossimi anni, un decremento della spesa sanitaria. Intanto incombe l’autonomia differenziata, veicolo di ulteriori regali al privato e agli imprenditori della salute. È una dichiarazione di guerra alla...

Ucraina: l’ultimo appello di Francesco

Mentre i rischi di una guerra nucleare si accentuano il papa dedica l’intera riflessione domenicale alla pace. Con un appello più concreto che mai: «tacciano le armi!», e dunque un cessate il fuoco immediato; poi, si ripristini l'integrità territoriale dell'Ucraina;...

Brasile. Lula: una vittoria dimezzata e incerta

Nelle elezioni presidenziali Lula ha ottenuto il 48,41% dei voti contro il 43,22% di Bolsonaro ma ha mancato l’elezione al primo turno. La rimonta della destra è andata oltre le aspettative e si andrà al ballottaggio. Lula ha diffuso ottimismo e coraggio: «Andiamo a...

Appunti sul “fascismo storico” e quello attuale

La destra vittoriosa nelle recenti elezioni politiche non è la fotocopia del fascismo storico, ma nelle mutate condizioni sociali e politiche neppure Mussolini e Italo Balbo userebbero oggi la pratica violenta e la retorica nazionalista di cento anni fa. Restano gli...

Gli 80 anni di Altan e Volere la Luna

Da oltre 40 anni, mentre padri e madri si specchiano nelle battute fulminanti di Cipputi, i figli e le figlie crescono con le avventure della Pimpa. Così Altan ha segnato e segna la nostra cultura materiale degli ultimi decenni. Oggi, allo scoccare dei suoi 80 anni,...

Il buio oltre l’orizzonte

La situazione italiana si intreccia con quella internazionale. Noi sosteniamo la controffensiva ucraina che mira a sconfiggere la Russia; quest’ultima fa sapere che, se messa alle strette, userà l’arma nucleare; gli Stati Uniti annunciano che, se ciò accadrà,...