Escolha uma Página

Volare a la Luna

«Siamo il paese più accogliente»: falso di Draghi

Il presidente del Consiglio Draghi, nel corso della trasferta turca presso il sultano Erdogan, ha affermato che l’Italia è il Paese europeo più aperto per i migranti ma che ora si è raggiunto un tetto insuperabile. È una affermazione falsa sia comparativamente sia...

Sull’orlo del baratro

In un passaggio epocale dall’Ovest all’Est del mondo, siamo in balia di politici mediocri o paranoici, però potenti e in grado di scatenare la catastrofe globale. Anche perché la politica si è sfarinata in un pulviscolo di chiacchiere, favorito anche dalla dispersione...

Italia, colonia Usa “a sua insaputa”

L’interesse dell’Italia e degli italiani è che la guerra in Ucraina finisca al più presto. Perché, dunque, vi partecipiamo? Non per motivi ideali se, parallelamente, stringiamo accordi con un dittatore sanguinario come Erdogan. Forse solo perché siamo sostanzialmente...

Tacciano le armi, negoziato subito!

Tacciano le armi, negoziato subito! Verso una conferenza internazionale di pace. Queste le parole d’ordine dell’appello lanciato dalla Rete italiana Pace e Disarmo insieme a una ampia coalizione di reti, movimenti, associazioni, sindacati, studenti e giovani per la...

Ipocrisia d’Occidente

Quel che più mi ferisce è l’ipocrisia. Vedo le facce felici delle riunioni dei leader occidentali, felici delle loro portaerei, delle loro bombe atomiche, delle loro armi innumerevoli con cui rafforzano un predomino violento sul mondo. Il tutto colorato di belle...

Matteo Melchiorre, Il Duca (Einaudi, 2022)

Il Duca è un ragazzo che si ritira a vivere in un borgo di montagna, ultimo erede di una dinastia decaduta, i Cimamonti, ma che in quelle valli anni prima aveva spadroneggiato. Finchè un giorno, in seguito a un furto di pochi quintali di legna, il morbo del possesso e...

Precariato, welfare e PNRR

A partire della legge Treu le pubbliche amministrazioni hanno preso ad assumere precari e a patrocinare accordi con il privato, profit e no profit, cui sono state esternalizzate porzioni crescenti di welfare. Con gli effetti ben noti. Oggi una pioggia di denaro sta...

La NATO e la sindrome del dottor Stranamore

Con il summit di Madrid del 29-30 giugno la NATO si è definitivamente trasformata da alleanza politico-militare in gendarme mondiale legittimato all’uso della forza, al di fuori dei vincoli del Patto atlantico e della Carta delle Nazioni Unite. Non solo, ma con...

Catanzaro, le elezioni, la festa e il segnale

Catanzaro, per una volta, fa notizia per la brillante vittoria nelle elezioni amministrative della coalizione di centrosinistra guidata da Nicola Fiorita. Una vittoria della strategia del “campo largo” di Enrico Letta? Sì e no. Piuttosto la vittoria di un diverso modo...