In forza di una legge del 2014 chi occupa abusivamente un immobile non può avere la residenza ed è escluso dalla fruizione di diritti civili e sociali fondamentali. A ciò pone (parziale) rimedio una delibera del Comune di Roma che, utilizzando uno spiraglio della...
Volare a la Luna
Il miraggio delle “competenze”
L’invocazione del governo dei “competenti” è diventato un mantra indiscusso. A torto ché l’attuale classe politica difetta non tanto di “competenze” quanto di cultura. Questo danno è stato causato negli ultimi decenni da una dissennata gestione della formazione. Ed è...
«Sulle ONG Piantedosi ha detto il falso»
Il ministro dell’interno, riferendo al Parlamento, ha accusato le ONG impegnate in operazioni di salvataggio nel Mediterraneo, di avvertire le autorità a cose fatte. Gli risponde il capo missione della nave Geo Barents: «Il ministro mente. Gli Stati ricevono l'allarme...
Per non fare afflosciare il soufflé. Spunti per un nuovo soggetto della sinistra
Dopo tante occasioni perdute si ripropone la necessità di costruire un soggetto politico di sinistra. Ci vuole un processo costituente che, peraltro, non può partire né dal Pd, né dal M5Stelle, né dai frammentati, seppur talora vitali, movimenti di lotti. Occorre...
La destra vince in Svezia e ferma l’alta velocità
Mentre in Italia il nuovo Governo prepara un’offensiva generalizzata sulle grandi opere, in Europa anche a destra è in corso un ripensamento. È il caso della Svezia dove la nuova maggioranza ferma i lavori di una linea ad alta velocità osservando, tra l’altro:...
La psichiatria non è un’isola
L’esperienza di psichiatra e quella di militante dei diritti umani mi hanno convinto che la psichiatria, se separata dall’analisi della società, è un inganno. Prescrivere un antidepressivo a un cassaintegrato disperato o alle madri in cerca del figlio desaparecido non...
Lettera aperta al Ministro del de-merito
Signor ministro, la Sua lettera agli studenti per il “giorno della libertà” è indice di una grave e preoccupante incultura istituzionale e viola la natura e la finalità della scuola pubblica. Non spetta a un ministro, ma agli storici, fornire conclusioni storiche. E...
La famiglia secondo Meloni: un mix di perbenismo e autoritarismo
Che cos’è la famiglia a cui Meloni si appella? Una costruzione spuntata da un mondo che non c’è più. Una cosa che non esiste se non è istituzionalizzata, un contratto che dà diritto a dei benefits (un tanto a figlio, come una raccolta punti). Ma non è, come sembra,...
Wu Ming, Ufo 78 (Einaudi, 2022)
Il 1978 è un anno di transizione. Lotta, lotta armata e repressioni. Legge Basaglia, aborto, il punk, il sequestro Moro. Ma anche l’eroina, la disco music e l’inizio di quello … L'articolo Wu Ming, Ufo 78 (Einaudi, 2022) proviene da VOLERE LA LUNA.
Decreti sicurezza e accoglienza: effetti opposti a quelli promessi
Il Governo Meloni ha promesso il ritorno ai decreti sicurezza. Ma nei due anni in cui sono stati pienamente operativi quei decreti hanno prodotto più irregolarità, meno inclusione sociale e un sistema lontano dal modello dell’accoglienza diffusa. Ciò mentre si sarebbe...
Missili in Polonia e rischio di guerra mondiale
Quando martedì sera le agenzie hanno battuto la notizia che due missili russi erano esplosi sul territorio della Polonia, un brivido di paura ha attraversato la coscienza collettiva. Improvvisamente si è materializzato il fantasma dello scoppio della terza guerra...
L’eterna bufala del Ponte sullo Stretto
Da mezzo secolo a questa parte ad ogni cambio di stagione viene riproposta la bufala del Ponte sullo Stretto di Messina. Come se la massima autorità tecnica competente non avesse messo nero su bianco che tutti i diversi progetti sono semplicemente irrealizzabili dal...