L’inizio dell’anno scolastico in carcere riserva sempre delle sorprese. Non sai mai se i tuoi allievi saranno ancora quelli dell’anno scorso e chi saranno i nuovi. Ma possono esserci anche delle sorprese aggiuntive. Come quella di ritrovarti nei banchi un vicino di...
Volare a la Luna
La Flotilla verso Gaza: Israele minaccia e il Governo italiano tace
Mentre le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, cariche di aiuti umanitari per la popolazione palestinese, viaggiano verso Gaza, le autorità israeliane dichiarano che le bloccheranno con la forza e arresteranno gli equipaggi. Ciò è privo di ogni base legale ma è...
Che cosa unisce la moltitudine che si mobilita per Gaza?
Che cos’ha in comune la marea di persone che ha invaso le piazze per gridare la propria solidarietà con Gaza e il proprio sdegno per il genocidio di Israele e la complicità del Governo italiano? Ha in comune una lunga tradizione di illusioni e di speranze e una voglia...
22 settembre: sciopero generale per Gaza
Oggi, 22 settembre, è sciopero generale. Sull’onda dell’appello dei portuali di Genova, l’Italia si ferma. Per Gaza, per la Palestina, per tutti noi. Per dire che vogliamo restare umani e che non saremo complici del genocidio. Volere la Luna aderisce allo sciopero e...
L’inchiesta Onu sul genocidio a Gaza: non solo un simbolo
La Commissione d’inchiesta dell’Onu è esplicita: Israele sta commettendo, a Gaza, un genocidio. Seppur non vincolanti, i rapporti delle Commissioni sono un punto di riferimento decisivo per la Corte penale internazionale. Nel caso specifico poi il rapporto, indicando...
Oggi in fabbrica negli Stati Uniti: polizia dentro e sindacato fuori
Il raid di 500 agenti di diverse agenzie federali nell'impianto automobilistico Hyundai a Ellabell alla ricerca di immigrati irregolari è l’emblema della situazione del mondo del lavoro negli Stati Uniti: aperto in maniera indiscriminata a operazioni di polizia e...
Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto
Marco Cavallo, il grande cavallo azzurro nato nei primi anni ’70 nell’ospedale psichiatrico di Trieste come segno di una libertà faticosamente riconquistata dagli internati prigionieri nei manicomi, ha ricominciato il suo viaggio. Accompagnato da 200 bandiere...
A Gaza è genocidio
La Commissione indipendente delle Nazioni Unite istituita per indagare sulle violazioni del diritto internazionale umanitario e sugli abusi del diritto internazionale dei diritti umani nei territori palestinesi ha concluso che lo Stato di Israele è responsabile di...
Energia e crescita infinita: il ruolo della Banca Mondiale
Su spinta della Banca Mondiale, riprende, nel mondo, la costruzione di dighe per la produzione di energia idroelettrica e si investe massicciamente nel nucleare. La prospettiva, del tutto impropria, è un grande aumento di disponibilità di energia per aumentare la...
A margine dell’assassinio di Charlie Kirk: il fascismo dei fascisti
L’omicidio di Charlie Kirk è barbaro come quello, tre mesi fa, della deputata democratica Melissa Hortman. Ma la reazione scomposta di Trump e dei suoi imitatori ne svela la vera finalità: dichiarare come unica violenza legittima la propria e perseguitare tutto ciò...
Russi ed Europei secondo l’ingegner Dostoevskij
In due viaggi in Europa e nella prigionia in patria l’ingegner Dostoevskij raccoglie materiale sull’Europa e sulla Russia e, poi, li sistematizza dentro i suoi romanzi, dove i personaggi rappresentano similitudini e differenze, attrazione e repulsione, fra europei e...
I diversi tavoli su cui si gioca la (difficile) pace in Ucraina
L’esito della guerra in Ucraina è legato a fattori diversi da quelli apparenti. Fino a ieri il nodo fondamentale, sulla testa degli stessi diretti interessati, era l’adesione dell’Ucraina alla Nato. Oggi le variabili decisive (e incerte) sono diventate, da un lato, il...