Dopo alcuni mesi d’incertezza, il 2 luglio la Commissione europea ha proposto di mantenere l’obiettivo di riduzione del 90 per cento delle emissioni di gas serra entro il 2040, introducendo però maggiore flessibilità. Leggi
Internazionale
Gli Stati Uniti sospendono le forniture di alcune armi all’Ucraina
Il 1 luglio gli Stati Uniti hanno annunciato di aver sospeso le forniture di alcune armi all’Ucraina, esprimendo preoccupazione per la riduzione delle proprie scorte, in un momento in cui la Russia sta intensificando la sua offensiva. Leggi
Cosa dice la scienza sulla morte di Adolf Hitler
Secondo una teoria del complotto il dittatore nazista sarebbe sopravvissuto alla fine della guerra. Un medico legale francese ha analizzato i resti del suo corpo, smontando definitivamente questa tesi. Il video di Le Monde. Leggi
Il prete con la casula palestinese e altre storie
Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi
Viaggio in Bulgaria in treno
Parti con i giornalisti e le giornaliste di Internazionale per vedere il mondo da un nuovo punto di vista. La seconda destinazione è la Bulgaria, dieci giorni per attraversare il paese in treno con Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale. Leggi
Donald Trump afferma che Israele ha accettato una proposta di tregua a Gaza
Il presidente statunitense Donald Trump ha affermato il 1 luglio che Israele, alleato degli Stati Uniti, ha accettato una proposta di tregua di due mesi nella Striscia di Gaza, esortando Hamas a fare lo stesso. Leggi
Il senato statunitense approva di stretta misura la legge di bilancio di Trump
Il 1 luglio il senato ha approvato di stretta misura la legge di bilancio voluta da Donald Trump, del valore di migliaia di miliardi di dollari, che prevede tra le altre cose enormi sgravi fiscali e tagli consistenti alla sanità. Leggi
Il Mediterraneo è più caldo che mai, più presto del solito
L’aumento delle temperature del mare è anomalo per intensità e rapidità. Tra notti estremamente calde e un maggiore rischio di temporali violenti, le conseguenze si faranno sentire anche lontano dalle coste. Leggi
I rapporti tra Parigi e Algeri sono a un bivio
Nei giorni giorni scorsi in Algeria sono stati condannati il giornalista francese Christophe Gleizes e lo scrittore francoalgerino Boualem Sansal. Le vicende sono solo all’apparenza giudiziarie. Leggi
Mali, attacchi coordinati delle milizie jihadiste contro le postazioni dell’esercito
Il 1 luglio i gruppi jihadisti hanno condotto degli attacchi coordinati contro le postazioni dell’esercito maliano in varie città nell’ovest del paese, in un contesto di aumento delle violenze nel Sahel. Leggi
Le notizie di scienza della settimana
Le rocce più antiche, le orche che si puliscono a vicenda, si muore meno di infarto: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Un cinema sublime in piazza
Al festival del Cinema ritrovato di Bologna sono stati diversi i film che hanno colpito il pubblico. Le tre ore di Sholay. Director’s cut (1975), per esempio, sono state travolgenti. Leggi