Xi Jinping è pronto a sostenere Vladimir Putin, senza sbilanciarsi sulla guerra in Ucraina. Intende sfruttare la Russia come riserva energetica di gas e continuare a presentarsi come leader mondiale alternativo all’occidente. Leggi
Internazionale
Taglie deboli
Sono una lesbica di 41 anni. Quando ne avevo 26 pesavo 56 chili e stavo con una ragazza. Con lei il sesso era sconvolgente. Oggi peso più cento chili. Come faccio a tentare di conoscere una donna e farci sesso se mi vergogno del mio corpo? Leggi
Un modello di famiglia che discrimina i figli delle coppie omosessuali
In assenza di una legge nazionale, il governo blocca i sindaci che riconoscono le famiglie omogenitoriali. Che così sono costrette a lunghe trafile burocratiche per adottare i loro figli. Leggi
La cocaina consumata in Europa passa dal porto di Anversa
La città belga è la principale porta di accesso per i traffici internazionali di droga nel continente. Il governo ha attivato un piano d’emergenza. Leggi
La sottile strategia di Pechino nell’alleanza con Mosca
Xi Jinping a è pronto a sostenere Vladimir Putin, senza sbilanciarsi sulla guerra in Ucraina. Intende sfruttare la Russia come riserva energetica di gas e continuare a presentarsi come leader mondiale alternativo all’occidente. Leggi
Intanto nel mondo
Il parlamento ugandese approva una legge che punisce l’omosessualità, la malattia da virus Marburg causa cinque vittime in Tanzania, le Nazioni Unite lanciano l’allarme per una crisi mondiale dell’acqua. Leggi
La magnifica oscurità di Martin Gore
Il piccolo album segreto del fondatore dei Depeche Mode. Leggi
Perché è così difficile entrare legalmente in Italia e in Europa?
Negli ultimi quindici anni l’Unione europea e l’Italia hanno avviato un’azione sistematica di ostacolo alle migrazioni che ha avuto profonde ripercussioni sui flussi legali. Eppure non mancano esempi positivi. Leggi
Intanto nel mondo
Il governo francese sopravvive alle mozioni di sfiducia sulla riforma delle pensioni, liberati da Al Qaeda un giornalista e un operatore umanitario in Mali e in Niger, arrestato l’attivista Albert Ho a Hong Kong, terremoto in Ecuador. Leggi
Per il ministro Bezalel Smotrich i palestinesi non esistono
A Parigi, il politico israeliano ha negato l’esistenza del popolo palestinese senza nessun timore di alimentare una crisi violenta. E rimanendo indifferente alle critiche arrivate da Ramallah, Amman e Bruxelles. Leggi
Crisi moldava, lotta agli incendi, dissidenti: una settimana in Europa
Il notiziario video di Arte sulla vita dei cittadini europei. In questo numero: la situazione in Moldova destabilizzata dalle pressioni di Mosca, strategie contro gli incendi, in un bar di Parigi si ritrovano gli esiliati politici di tutto il mondo. Leggi
Bari è pronta a cambiare volto
Per il capoluogo pugliese sono previsti numerosi interventi di ammodernamento e rinnovamento. Ma senza una cornice urbanistica si rischia di limitarsi a elenchi di opere e iniziative e di indebolire le componenti sociali ed ecologiche. Leggi