Nel mese di giugno l’energia solare è stata per la prima volta la principale fonte di elettricità in Europa, fornendo il 22,1 per cento del totale, davanti al nucleare (21,8 per cento) e all’eolico (15,8 per cento), secondo il centro studi Ember. Leggi
Internazionale
Un giudice sospende nuovamente il decreto di Trump di revoca dello ius soli
Il 10 luglio un giudice federale statunitense ha nuovamente sospeso l’ordine esecutivo del presidente Donald Trump di revoca dello ius soli, il diritto di cittadinanza per chi nasce negli Stati Uniti. Leggi
Luglio al cinema
Tra i film in uscita nelle sale da qui alla fine del mese ce n’è più di uno che merita attenzione. Leggi
Il cambiamento climatico ha triplicato le vittime del caldo
Secondo uno studio due terzi dei 2.300 decessi provocati dal caldo estremo in dodici città europee tra la fine di giugno e l’inizio di luglio sono attribuibili all’aumento delle temperature dovuto alle emissioni di gas serra. Leggi
È morto Goffredo Fofi, critico letterario e cinematografico
Comincia il disarmo dei combattenti curdi del Pkk
L’11 luglio il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), in guerra con Ankara da quarant’anni, avvierà il suo processo di disarmo con una cerimonia nel Kurdistan iracheno. Leggi
È morto Goffredo Fofi, critico letterario e cinematografico
Il bilancio terribile dell’ultima offensiva russa
Il bilancio giornaliero delle vittime russe è più alto che in qualsiasi altro momento del conflitto. Eppure Putin non sembra lasciarsi scoraggiare. Leggi
Proiettile
È passato un anno dall’attentato a Donald Trump, quando per pochi centimetri un proiettile non ha cambiato il corso della storia. Ezra Klein è un giornalista del New York… Leggi
Segnali di autonomia
Abbiamo una bimba di tre anni che da qualche tempo, quando la sgridiamo, ci risponde con frasi tipo: “Allora io vado a vivere da sola!” o “Mi trovo un’altra mamma… Leggi
Lo stato più violento
Secondo i dati del ministero della sicurezza e della protezione cittadina, da un anno la violenza nello stato di Sinaloa, nel nordovest del Messico, è esplosa. Il mese di… Leggi
Una candidata comunista contro l’estrema destra
Jeannette Jara ha vinto le primarie del centrosinistra per le elezioni presidenziali di novembre. È la prima volta che una persona di origini umili ha la possibilità di guidare il Cile Leggi