07.09.2025 Leggi
Internazionale
Gruppi whatsapp
[email protected] Leggi
Se il naso sanguina, testa all’indietro
Falso. La maggior parte delle persone sperimenta almeno una volta nella vita l’epistassi, cioè la perdita di sangue dal naso. Spesso si tratta di un disturbo lieve, dovuto… Leggi
Francia, l’ex presidente Sarkozy riconosciuto colpevole di associazione a delinquere
Il 25 settembre l’ex presidente Nicolas Sarkozy è stato riconosciuto colpevole di associazione a delinquere nel caso dei sospetti finanziamenti libici alla sua campagna elettorale per le presidenziali del 2007. Leggi
Toro
In un video su YouTube ho visto degli artigiani coreani... Leggi
Pesci
Nel 1977 la Nasa lanciò nello spazio due sonde Voyager... Leggi
Dalla redazione di Internazionale
Questa settimana. Leggi
Nazioni Unite e Unione europea condannano gli attacchi alla Global sumud flotilla
Il 24 settembre le Nazioni Unite e l’Unione europea hanno condannato un attacco notturno con i droni, avvenuto al largo della Grecia, contro la Global sumud flotilla, diretta nella Striscia di Gaza con un carico di aiuti umanitari. Leggi
L’ex capo dello stato Peter Mutharika vince le presidenziali in Malawi
L’ex capo dello stato Peter Mutharika, 85 anni, ha vinto le presidenziali in Malawi, un paese povero dell’Africa meridionale colpito da una grave crisi economica, ottenendo quasi il 57 per cento dei voti al primo turno. Leggi
L’ex capo dello stato Peter Mutharika vince le presidenziali in Malawi
L’ex capo dello stato Peter Mutharika, 85 anni, ha vinto le elezioni presidenziali in Malawi, un paese povero dell’Africa meridionale colpito da una grave crisi economica, ottenendo quasi il 57 per cento dei voti al primo turno. Leggi
Il silenzio dell’Europa sul clima
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: da Bruxelles arrivano risposte deboli sulla crisi climatica e la Guinea approva una nuova costituzione. Leggi
La Nato ha le idee confuse su come reagire alle provocazioni russe
Donald Trump dice di essere pronto allo scontro, il suo segretario di stato si mostra più prudente e la Germania mette in guardia contro un’escalation. Leggi