Gli stati che violano i propri obblighi climatici commettono un atto illecito e potrebbero essere chiamati a risarcire quelli più colpiti, ha stabilito la Corte internazionale di giustizia in un parere destinato a fare giurisprudenza. Leggi
Internazionale
La telecamera nascosta nei bagni della chiesa e altre storie
Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi
Corea del Sud, una donna condannata nel 1964 per aver reagito a uno stupro chiede giustizia
Il 23 luglio la procura sudcoreana ha chiesto l’annullamento della condanna di una donna che più di sessant’anni fa era stata riconosciuta colpevole di aver morso la lingua a un uomo che stava cercando di stuprarla. Leggi
Consumismo a colori
In Don’t feed the animals, Lucia Buricelli ritrae New York come un’ecosistema vorticoso e inarrestabile, alimentato dal desiderio e dalla repulsione. Leggi
“Era un amante travolgente, è diventato un compagno noioso”
Due giorni nella vita di due innamorati. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Fanny, 57 anni. Leggi
L’Ucraina indebolisce le agenzie anticorruzione, proteste a Kiev
Il 22 luglio il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha promulgato una legge che mina l’indipendenza delle agenzie anticorruzione, provocando rare manifestazioni di protesta a Kiev e suscitando le critiche dell’Unione europea. Leggi
Dodici segni che si è davvero maturi
Diventare adulti non sempre coincide con il raggiungimento della maggiore età. Il filosofo Alain de Botton spiega quali sono le caratteristiche che indicano che si ha una mente matura secondo la psicoterapia. Leggi
Vietare le intelligenze artificiali non è mai una buona idea
Quando Umberto Eco scrisse Il pendolo di Foucault fu criticato perché aveva usato un computer. Oggi quella stessa resistenza al cambiamento si nota nell’atteggiamento del governo verso gli autori che si servono delle ia. Leggi
Donald Trump annuncia un accordo commerciale con il Giappone
Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato di aver concluso un “enorme” accordo commerciale con il Giappone, che prevede una significativa riduzione dei dazi sulle automobili giapponesi. Leggi
Più di cento ong avvertono che a Gaza si sta diffondendo una “carestia di massa”
Il 23 luglio più di cento organizzazioni umanitarie hanno avvertito che nella Striscia di Gaza, devastata dalla guerra, si sta diffondendo una “carestia di massa”. Leggi
I pretesti dell’estrema destra per fermare la transizione energetica
Per ostacolare le politiche contro il cambiamento climatico i partiti di estrema destra e le lobby industriali di tutta Europa sostengono che bisogna scegliere fra la transizione verde e la giustizia sociale. Ma è un’alternativa senza fondamento. Leggi
Gli Stati Uniti si ritirano dall’Unesco
Gli Stati Uniti hanno annunciato il loro ritiro dall’Unesco, sostenendo che l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura è prevenuta nei confronti di Israele e promuove cause “divisive”. Leggi