Per toni e modalità il film di Steven Soderbergh è un’anomalia nel cinema statunitense. Leggi
Internazionale
Meta rinuncia alla pubblicità su politica e temi sociali nell’Unione europea
Il 25 luglio l’azienda statunitense Meta, che controlla i social network Facebook e Instagram, ha annunciato che a partire da ottobre non autorizzerà più la pubblicità su politica e temi sociali all’interno dell’Unione europea. Leggi
La libertà di stampa ha qualche problema anche in Europa
I tagli di bilancio, le interferenze politiche e la mancanza di pluralismo stanno minando una conquista un tempo considerata scontata. Il video. Leggi
Le Nazioni Unite chiedono al Regno Unito di revocare il divieto del gruppo Palestine action
Il 25 luglio l’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha chiesto al Regno Unito di revocare il divieto imposto al gruppo Palestine action, contestando un “uso distorto della legislazione antiterrorismo”. Leggi
Due uomini condannati per crimini di guerra commessi nella Repubblica Centrafricana
Il 24 luglio la Corte penale internazionale (Cpi) ha condannato un ex alto funzionario del calcio e un capo di una milizia noto come Rambo per crimini di guerra commessi tra il 2013 e il 2014 nella Repubblica Centrafricana. Leggi
Due uomini condannati per crimini di guerra commessi nella Repubblica Centrafricana
Il 24 luglio la Corte penale internazionale (Cpi) ha condannato un ex alto funzionario calcistico e un capo miliziano noto come Rambo per crimini di guerra commessi tra il 2013 e il 2014 nella Repubblica Centrafricana. Leggi
Gli album da ascoltare
Da Don’t tap the glass di Tyler, the Creator a Dog eared di Billie Marten. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Sono uno studioso del genocidio, ne riconosco uno quando lo vedo
“La mia conclusione inevitabile è che Israele sta commettendo un genocidio contro il popolo palestinese” a Gaza, scrive lo studioso di Olocausto Omer Bartov sul New York Times, spiegando perché è giunto a questa conclusione. Leggi
Il passaggio del tifone Co-May causa morti e dispersi nelle Filippine
Almeno 25 persone sono morte e otto risultano disperse nel passaggio del tifone Co-May sulle Filippine, secondo un bilancio fornito il 25 luglio dall’agenzia nazionale per la gestione delle catastrofi. Leggi
Il presidente francese Macron annuncia il riconoscimento della Palestina
La Francia riconoscerà lo stato della Palestina a settembre, in occasione della sessione annuale dell’assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, ha annunciato il 24 luglio il presidente Emmanuel Macron. Leggi
Come riconoscere un genocidio
“La mia conclusione inevitabile è che Israele sta commettendo un genocidio contro il popolo palestinese” a Gaza, scrive lo studioso di olocausto Omer Bartov sul New York Times, spiegando perché è giunto a questa conclusione. Leggi
Stati Uniti, ergastolo per l’autore di un quadruplo omicidio commesso nell’Idaho
Uno studente di criminologia che aveva sconvolto gli Stati Uniti uccidendo quattro studenti senza mai rivelarne il motivo è stato condannato il 23 luglio all’ergastolo senza possibilità di liberazione anticipata. Leggi