In molti stanno scegliendo le università irlandesi perché dicono di trovare un clima migliore rispetto a quello che si respira negli atenei presi di mira dall’amministrazione Trump. Il video. Leggi
Internazionale
Il Canada perde lo status di paese libero dal morbillo
Il Canada ha perso lo status di paese libero dal morbillo a causa di un’epidemia persistente in aree del paese caratterizzate da tassi di vaccinazione insufficienti. Leggi
La regina delle terre rare
Nello sforzo globale di trovare fonti di terre rare alternative a quelle della Cina, chi ci sta già guadagnando è la persona più ricca d’Australia, Gina Rinehart. Leggi
L’avanzata jihadista non si limita al Mali
La capitale Bamako è da mesi accerchiata dai miliziani. La crisi segna un fallimento della giunta militare, così come della Russia. Leggi
La Siria si unirà alla coalizione antijihadista guidata dagli Stati Uniti
Dalla lista nera dell’Fbi alla Casa Bianca: il 10 novembre il presidente statunitense Donald Trump ha ricevuto Ahmed al Sharaa, il cui paese entrerà a far parte della coalizione internazionale contro il gruppo Stato islamico. Leggi
La spinta jihadista non si limita al Mali
La capitale Bamako è da mesi accerchiata dai miliziani. La crisi segna un fallimento della giunta militare, così come della Russia. Leggi
Che significa l’arresto di Almasri in Libia
L’ex capo della polizia giudiziaria libica è stato arrestato a Tripoli con l’accusa di avere torturato una decina di persone e averne uccisa almeno una. L’Italia lo aveva rilasciato. Leggi
Il covid-19 si sta diffondendo di nuovo
Il monitoraggio è decisivo per capire quali sono le varianti in circolazione, ma mancano dati e impegno. Quali sono i sintomi e com’è la situazione. Leggi
Regno Unito, la Bbc si scusa per il montaggio fuorviante di un discorso di Trump
Il 10 novembre il presidente della Bbc Samir Shah si è scusato a nome del gruppo riconoscendo che il montaggio fuorviante di un discorso del presidente statunitense Donald Trump è stato “un errore di valutazione”. Leggi
Scarcerato l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy
La corte d’appello di Parigi ha scarcerato l’ex presidente Nicolas Sarkozy e l’ha posto sotto controllo giudiziario, vietandogli in particolare di entrare in contatto con il ministro della giustizia Gérald Darmanin. Leggi
Si aggrava la siccità in Iran, milioni di persone a rischio
Le dighe che alimentano Teheran e Mashhad, la capitale e la seconda città dell’Iran, sono quasi a secco, mentre il paese sta affrontando la più grave siccità degli ultimi decenni. Leggi
Dove andrà la sinistra americana?
Nel Partito democratico sono quasi tutti d’accordo che per riconquistare gli elettori bisogna parlare di accessibilità economica e costo della vita. Ma ci sono idee diverse sulle proposte da adottare. Leggi











