Il 21 ottobre il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il rinvio a tempo indeterminato di un vertice sull’Ucraina con il suo collega russo Vladimir Putin, previsto a Budapest, spiegando di non volere “discussioni inutili”. Leggi
Internazionale
La bolla delle ia sta per scoppiare ma non sarà la fine della tecnologia
Gli economisti, i banchieri e perfino il fondatore della OpenAi sono preoccupati. Se e quando la smania d’investimento nelle intelligenze artificiali passerà, cosa ne sarà delle innovazioni tecnologiche degli ultimi anni? Leggi
Cercare la luce
Esce un nuovo volume dedicato al lavoro di Amy Friend, che crea opere luminose per ridare significato e voce alle foto a cui nessuno è più legto. Leggi
La spettacolare opera rock di Lady Gaga
Lo show è una produzione mastodontica incentrata sul tema dell’horror, con scenografie opulente, costumi sfarzosi e un corpo di ballo che volteggia tra teschi e fantasmi. Leggi
Slovacchia, 21 anni di prigione per l’uomo che aveva cercato di uccidere Robert Fico
Il 21 ottobre la giustizia slovacca ha condannato a 21 anni di prigione per terrorismo Juraj Cintula, un pensionato di 72 anni che nel maggio 2024 aveva ferito gravemente con un’arma da fuoco il premier nazionalista Robert Fico. Leggi
Il Brasile autorizza l’esplorazione petrolifera al largo dell’Amazzonia
L’azienda petrolifera statale brasiliana Petrobras ha annunciato il 20 ottobre di essere stata autorizzata ad avviare l’esplorazione petrolifera al largo dell’Amazzonia, a poche settimane dall’apertura in Brasile della Cop30. Leggi
Stati Uniti e Australia raggiungono un accordo su minerali critici e sottomarini
Il 20 ottobre il presidente statunitense Donald Trump e il primo ministro australiano Anthony Albanese, in visita alla Casa Bianca, hanno firmato un accordo sui minerali critici nella speranza di allentare la morsa della Cina. Leggi
Memoria ricamata
Usando la tecnica del punto croce, la fotografa Diane Meyer fa riemergere tracce scomparse del muro di Berlino, scrive Christian Caujolle. Leggi
L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy entra in prigione a Parigi
Il 21 ottobre l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato incarcerato a Parigi quasi un mese dopo essere stato condannato a cinque anni di prigione per il caso dei finanziamenti libici alla sua campagna elettorale del 2007. Leggi
Memoria ricamata
Usando la tecnica del punto croce, la fotografa Diane Meyer fa riemergere tracce scomparse del muro di Berlino, scrive Christian Caujolle. Leggi
Sanae Takaichi diventa la prima donna a guidare il governo del Giappone
Il 21 ottobre la nazionalista Sanae Takaichi è stata eletta premier, diventando la prima donna a guidare il governo del Giappone, grazie a un accordo di coalizione concluso il giorno prima. Leggi
Chi sono gli studenti che manifestano per la Palestina
Nonostante il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, in Italia continuano le occupazioni delle scuole, le proteste e i cortei. Come è cambiato il movimento italiano, dopo le mobilitazioni dell’ultimo mese. Leggi










