Da un mese il Grand Canyon, uno dei parchi naturali più noti degli Stati Uniti, è stato colpito da un incendio fuori controllo che ha già devastato quasi cinquantamila ettari. Leggi
Internazionale
A Ginevra cominciano i negoziati per ridurre l’inquinamento da plastica
Il 5 agosto i rappresentanti di quasi 180 paesi si sono riuniti a Ginevra, in Svizzera, sotto l’egida delle Nazioni Unite. Hanno dieci giorni di tempo per cercare di redigere il primo trattato globale per ridurre l’inquinamento da plastica, che minaccia di soffocare...
L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro condannato agli arresti domiciliari
Il 4 agosto un giudice della corte suprema brasiliana ha ordinato gli arresti domiciliari per l’ex presidente Jair Bolsonaro, per aver rilasciato dichiarazioni sui social network, nonostante il divieto legato al suo processo per il tentato colpo di stato. Leggi
Il lancio aereo di aiuti non fermerà la carestia a Gaza
Serve molto più a rassicurare l’opinione pubblica che ad alleviare davvero le sofferenze della popolazione palestinese, spiega lo storico Jean-Pierre Filiu. Leggi
A che punto siamo con l’Ai Act?
Sono entrati in vigore in tutta l’Unione europea vari obblighi per i produttori dei modelli di intelligenze artificiali come ChatGpt. Nelle pieghe di queste imposizioni ci sono varie ambiguità. Leggi
Israele avvia una nuova fase dell’operazione militare nella Striscia di Gaza
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu dovrebbe convocare il suo gabinetto di sicurezza il 5 agosto per dare avvio a una nuova fase della guerra nella Striscia di Gaza, dove ha autorizzato l’ingresso parziale di aiuti umanitari. Leggi
L’algoritmo che decide il futuro dei detenuti
Dagli Stati Uniti alla Spagna, sono molti i paesi che usano software per stabilire chi può accedere a pene alternative e chi no. Ma spesso compiono errori e sono poco trasparenti, come mostra il caso della Catalogna. Il video. Leggi
La Corea del Sud rimuove gli altoparlanti al confine con la Corea del Nord
Il 4 agosto la Corea del Sud ha dichiarato di aver rimosso gli altoparlanti usati per diffondere il K-pop e le notizie al Nord, mentre la nuova amministrazione di Seoul cerca di allentare le tensioni con il paese vicino. Leggi
Perché i giovani fanno meno sesso del solito
Dagli Stati Uniti all’Europa, gli studi registrano una diminuzione della frequenza dei rapporti sessuali. Le cause sono diverse, e il fenomeno non va visto sempre in modo negativo. Leggi
A Taiwan quattro persone sono morte a causa delle forti piogge
Più di due metri di pioggia è caduta in alcune zone di Taiwan, durante la scorsa settimana e quattro persone sono morte a causa delle inondazioni e delle frane nelle aree centrali e meridionali del paese, hanno dichiarato le autorità. Leggi
A Padova la zona rossa rischia di creare ancora più marginalità
Dichiarata nel maggio 2025 nel quartiere dell’Arcella, colpisce soprattutto stranieri e poveri. Le proteste dei residenti e degli attivisti. Leggi
Seicento ex funzionari dei servizi di sicurezza israeliani chiedono la fine dell’offensiva a Gaza
Quasi seicento ex funzionari dell’apparato di sicurezza israeliano, tra cui il Mossad e lo Shin Bet, chiedono la fine all’operazione militare di Israele a Gaza. Leggi