Le alternative per non finire travolti da flussi enormi di turisti esistono. La storia di Monticchiello e delle cooperative di comunità lo dimostra da sessant’anni. Leggi
Internazionale
Violenza e rinascita, una guerra dopo l’altra
Dal cinema politico degli anni settanta al western di Peckinpah, il nuovo film di Paul Thomas Anderson rielabora i modelli del passato per interrogare gli Stati Uniti di oggi. Leggi
I mercenari involontari dell’esercito russo in Ucraina
Il caso dell’atleta keniano Evans Kibet, ritrovato in un campo per prigionieri di guerra in Ucraina, riaccende i riflettori sugli inganni usati dalla Russia per reclutare soldati. Leggi
Decine di delegati lasciano l’aula durante il discorso di Netanyahu all’Onu
“Permettere la creazione di uno stato palestinese sarebbe un suicidio per Israele”, ha affermato il 26 settembre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu in un discorso all’assemblea generale delle Nazioni Unite. Leggi
Che fa l’Europa per proteggere il suo patrimonio culturale?
Il 27 e il 28 settembre sono le Giornate europee del patrimonio. I paesi del continente hanno una ricchissima eredità culturale e storica, ma non sempre l’Unione la protegge come dovrebbe. Il video. Leggi
Il mito del consumatore verde
Cambiare le proprie abitudini non basta: l’unico modo di fare la differenza è l’azione politica. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Cercasi giochi bdsm, no sesso
Come faccio a pubblicizzare la mia disponibilità a trovare compagni di gioco? Leggi
Il parlamento slovacco approva un emendamento che limita i diritti delle persone lgbt+
Il 26 settembre il parlamento slovacco ha approvato un emendamento costituzionale che limita i diritti delle persone lgbt+ e rivendica il primato del diritto nazionale su quello europeo. Leggi
I bombardamenti israeliani a Sanaa, nello Yemen, causano nove morti e 174 feriti
Il 25 settembre l’esercito israeliano ha bombardato Sanaa, la capitale dello Yemen, controllata dai ribelli huthi, causando almeno nove morti e 174 feriti. Il giorno prima gli huthi avevano rivendicato un attacco nel sud d’Israele. Leggi
La Flotilla sotto attacco
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: undici imbarcazioni della Global sumud flotilla sono state attaccate in acque internazionali e la Moldova vota per il rinnovo del parlamento. Leggi
Gli album da ascoltare
Da Michelangelo dying di Cate Le Bon a Saving grace di Robert Plant with Suzi Dian. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Diciassette morti in uno scontro tra bande rivali in una prigione dell’Ecuador
Il 25 settembre diciassette persone sono morte in uno scontro tra bande rivali in una prigione a Esmeraldas, nel nordovest dell’Ecuador. È stato il secondo episodio di questo tipo in pochi giorni nel paese sudamericano. Leggi