Nel nuovo episodio del podcast settimanale di Internazionale: la vita e i libri di Stefano Benni, arriva il RomaEuropa festival, un libro sulla rabbia dei palestinesi e un podcast dall’India. Leggi
Internazionale
Il presunto autore dell’omicidio di Charlie Kirk è stato arrestato
Il 12 settembre il governatore dello Utah Spencer Cox ha annunciato l’arresto del presunto autore dell’omicidio di Charlie Kirk, identificato come Tyler Robinson. Leggi
Gli album da ascoltare
Da Who is the sky? di David Byrne a Villa-Lobos: opera completa per chitarra solista di Franz Halász. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Mosca accusa Kiev di aver lanciato un drone contro la centrale nucleare di Smolensk
Il 12 settembre la Russia ha accusato l’Ucraina di aver lanciato un drone d’attacco contro la centrale nucleare di Smolensk e ha affermato di aver abbattuto durante la notte 221 droni. Leggi
L’Etiopia ha costruito qualcosa di più di una diga
Anche se ha causato una grave frattura diplomatica con l’Egitto e il Sudan, facendo salire le tensioni in tutta la regione, per il governo etiope le promesse della Gerd sono troppo grandi per poterci rinunciare. Leggi
La fine degli stati
Gli stati nazione sono in crisi in tutto il mondo. E il ritorno del nazionalismo è solo una risposta al loro declino. Secondo lo scrittore Rana Dasgupta è ora di immaginare un nuovo modello globale di convivenza. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
La Bielorussia libera 52 prigionieri politici grazie a un accordo con Washington
La Bielorussia ha rilasciato l’11 settembre 52 prigionieri politici, tra cui lo storico oppositore Mikola Statkevich e un membro del personale dell’Unione europea (Ue), grazie a un accordo concluso con gli Stati Uniti. Leggi
Il vicepresidente sudsudanese Riek Machar incriminato per crimini contro l’umanità
Il vicepresidente del Sud Sudan Riek Machar, agli arresti domiciliari da marzo, è stato incriminato per “crimini contro l’umanità”, ha annunciato l’11 settembre il governo, una decisione che potrebbe destabilizzare il paese. Leggi
Brasile, l’ex presidente Bolsonaro condannato per un tentativo di colpo di stato
L’11 settembre la corta suprema brasiliana ha condannato il leader di estrema destra a 27 anni di prigione per “aver tentato di sovvertire con la violenza lo stato di diritto democratico”. Leggi
L’attacco israeliano in Qatar mette a rischio il fragile equilibrio regionale
Il raid contro i leader di Hamas a Doha è stata l’ennesima dimostrazione della superiorità militare di Israele nella regione, ma anche della sua arroganza. E ora le potenze del Golfo sono preoccupate. Leggi
Cosa c’è e cosa manca nelle sanzioni della Spagna a Israele
Il governo spagnolo è il primo di un grande paese europeo ad aver adottato delle misure in reazione al genocidio dei palestinesi. Ma sono provvedimenti limitati. Leggi











