Il testo è un compendio di buoni propositi. Ma i principi enunciati non sono accompagnati da definizioni operative o da criteri certi. Leggi
Internazionale
“Prima di lei non mi ero mai innamorato”
Due giorni nella vita di due innamorati. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Gabriel, 35 anni. Leggi
Migliaia di afgani accolti in segreto nel Regno Unito dopo una fuga di dati
Il Regno Unito ha rivelato di aver accolto in segreto migliaia di afgani che erano in pericolo a causa di una massiccia fuga di dati. Alcuni di loro avevano lavorato per il governo britannico prima del ritorno al potere dei taliban. Leggi
Texas, la ferita aperta degli Stati Uniti
Il nuovo libro di Luca Santese e Marco P. Valli è un viaggio vorticoso nelle fratture della società statunitense. Leggi
L’Italia ha un anno per non perdere i fondi europei
Il paese fatica a rispettare le scadenze e solo una piccola percentuale delle nuove opere pubbliche è stata completata. Il videoreportage. Leggi
A che punto è la legge italiana sulle ia?
Il testo è un compendio di buoni propositi. Ma i principi enunciati non sono accompagnati da definizioni operative o da criteri certi. Leggi
Le periferie di Marsiglia sacrificate dalla politica classista
Per anni lo sviluppo urbano della città ha penalizzato i quartieri popolari, che ora sono i più vulnerabili ai rischi innescati dalla crisi climatica. Leggi
I taliban non sono così isolati
La Russia è il primo paese a riconoscere il governo di Kabul. Ma il regime dei taliban ha rapporti con molte altre nazioni. Leggi
Gli album da ascoltare
Da A tropical entropy di Nick Léon a Self titled di Kae Tempest. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
L’esercito israeliano bombarda le forze di sicurezza siriane ad Al Suwayda
Il 15 luglio l’aviazione israeliana ha bombardato le forze di sicurezza siriane che erano appena entrate ad Al Suwayda, una città a maggioranza drusa nel sud della Siria. Leggi
Polemiche in Italia per un invito al direttore d’orchestra russo Valerij Gergiev
Il 15 luglio il ministro della cultura italiano Giuli e la vedova dell’oppositore russo Navalnyj hanno criticato l’invito rivolto al direttore d’orchestra russo Valerij Gergiev, grande sostenitore di Putin, a esibirsi vicino a Napoli. Leggi
Le periferie di Marsiglia indifese contro gli incendi
Per anni lo sviluppo urbano della città ha penalizzato i quartieri popolari, che ora sono i più vulnerabili ai rischi innescati dalla crisi climatica. Leggi