Due uomini sono stati condannati il 15 luglio a quattro anni e tre mesi di prigione dal tribunale di Newcastle per aver abbattuto con una motosega, senza apparente motivo, uno degli alberi più famosi del Regno Unito, il Sycamore gap. Leggi
Internazionale
Regno Unito, due uomini condannati a quattro anni per l’abbattimento del Sycamore gap
Due uomini sono stati condannati il 15 luglio a quattro anni e tre mesi di prigione dal tribunale di Newcastle per aver abbattuto con una motosega, senza apparente motivo, uno degli alberi più famosi del Regno Unito, il Sycamore gap. Leggi
Israele colpisce le forze di sicurezza siriane a Damasco e nel sud della Siria
Il 16 luglio Israele ha bombardato il quartier generale dell’esercito siriano a Damasco per costringere le forze governative a ritirarsi dalla città drusa di Al Suwayda, dove quasi 250 persone sono morte in tre giorni di violenze. Leggi
Una ministra cubana si dimette dopo aver detto che sull’isola non ci sono mendicanti
La ministra del lavoro cubana Marta Elena Feitó si è dimessa il 15 luglio dopo aver affermato che sull’isola non ci sono “mendicanti” ma solo persone “che fingono di esserlo”, mentre il paese sta attraversando una grave crisi economica. Leggi
La battaglia contro la pipì dei cani e altre storie
Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi
L’Italia ha un anno per non perdere i fondi europei
Il paese fatica a rispettare le scadenze e solo una piccola percentuale delle nuove opere pubbliche è stata completata. Il videoreportage. Leggi
A che punto è la legge italiana sull’intelligenza artificiale?
Il testo è un compendio di buoni propositi. Ma i principi enunciati non sono accompagnati da definizioni operative o da criteri certi. Leggi
“Prima di lei non mi ero mai innamorato”
Due giorni nella vita di due innamorati. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Gabriel, 35 anni. Leggi
Migliaia di afgani accolti in segreto nel Regno Unito dopo una fuga di dati
Il Regno Unito ha rivelato di aver accolto in segreto migliaia di afgani che erano in pericolo a causa di una massiccia fuga di dati. Alcuni di loro avevano lavorato per il governo britannico prima del ritorno al potere dei taliban. Leggi
Texas, la ferita aperta degli Stati Uniti
Il nuovo libro di Luca Santese e Marco P. Valli è un viaggio vorticoso nelle fratture della società statunitense. Leggi
Donald Trump risponde alle critiche sul caso Epstein
Il 15 luglio il presidente statunitense Donald Trump ha cercato di placare le polemiche sul caso Epstein dicendosi favorevole alla pubblicazione di “elementi credibili” del dossier. Leggi
L’Italia ha un anno per non perdere i fondi europei
Il paese fatica a rispettare le scadenze e solo una piccola percentuale delle nuove opere pubbliche è stata completata. Il videoreportage. Leggi