Cause giudiziarie, pressioni e leggi stanno spingendo tv, siti e social media nelle mani del governo e dei suoi alleati. Leggi
Internazionale
La Cina supera l’occidente sul clima
Mentre gli Stati Uniti definiscono il cambiamento climatico una truffa e l’Europa si divide, Pechino è pronta a guidare la diplomazia internazionale sulla transizione energetica. Leggi
Per una fotografia che crei dialogo
Con più di venti mostre in programma, Lodi ospita la sedicesima edizione del Festival della fotografia etica. Leggi
Perché il governo italiano vuole controllare l’educazione sessuale
A scuola e in famiglia si può fare molto, ma bisogna farlo insieme e in modo aperto. L’esecutivo sembra invece preferire la chiusura e il controllo. Leggi
Almeno 35 morti nel passaggio del tifone Bualoi su Filippine e Vietnam
Il 29 settembre il Vietnam ha annunciato che almeno undici persone sono morte nel passaggio del tifone Bualoi, mentre le Filippine hanno rivisto al rialzo un precedente bilancio, portandolo a 24 decessi. Leggi
In Moldova vince il partito europeista
Il Partito di azione e solidarietà della presidente Maia Sandu si avvia ad avere la maggioranza assoluta. Un risultato che sarà accolto con sollievo nelle capitali europee dove si temeva un successo dell’opposizione filorussa. Leggi
Il bilancio dell’attacco a una chiesa mormone del Michigan sale a quattro morti
Un uomo ha ucciso quattro persone in una chiesa mormone del Michigan dopo aver sfondato le porte dell’edificio con la sua automobile, in quello che il presidente Donald Trump ha definito “un nuovo attacco contro i cristiani”. Leggi
I libri scelti da Internazionale
Da Mesopotamia di Olivier Guez a La ballerina di Patrick Modiano. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
La politica che sfrutta l’autismo
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: le bufale dell’amministrazione statunitense sull’autismo, e la comunità toscana che si difende dal turismo di massa con un progetto sociale e culturale. Leggi
La serie tv The Pitt ridefinisce il concetto di medical drama
Nel nuovo episodio del podcast settimanale di Internazionale: la serie tv The Pitt, nuove reti criminali in Asia, una storia di fantasmi in musica, le ossessioni fotografiche di Erik Kessels. Leggi
Il capitalismo diventa patriottico
Molti governi hanno cominciato a imporre alle aziende le priorità strategiche nazionali, anche a discapito della ricerca del profitto. È quello che succede negli Stati Uniti di Donald Trump. Leggi
Come sfuggire al turismo di massa e salvare una comunità
Le alternative per non finire travolti da flussi enormi di turisti esistono. La storia di Monticchiello e delle cooperative di comunità lo dimostra da sessant’anni. Leggi