L’espansione dei produttori cinesi continua inesorabile. Grazie a prezzi molto bassi, ma anche all’alto livello di innovazione. Leggi
Internazionale
In Nigeria le inondazioni causano più di 115 morti
Il bilancio delle vittime delle inondazioni che hanno colpito la città di Mokwa, nella Nigeria centrosettentrionale è salito ad almeno 88 morti. Lo ha dichiarato un funzionario dei servizi di emergenza il 30 maggio. Leggi
Insieme
Nel nuovo numero di Internazionale Kids: l’intelligenza degli animali, che cos’è l’Expo di Osaka, fare pace in una scuola di Berlino e molto altro. Leggi
Il ritorno dell’energia nucleare in Europa
Per ridurre le emissioni e aumentare l’indipendenza energetica, molti paesi dell’Unione che non investivano più nelle centrali atomiche hanno cambiato idea. Una decisione che preoccupa una parte dell’opinione pubblica. Il video. Leggi
Nel buio dell’inconscio con Roger Ballen
Al Mattatoio di Roma una mostra ripercorre il rapporto tra esseri umani e animali messo in scena dal fotografo sudafricano. Leggi
In Guatemala scoperti i resti di una città maya di 2.800 anni fa
La scoperta è stata fatta a 21 chilometri dal sito archeologico di Uaxactún, nel dipartimento di Petén, il principale sito archeologico del Guatemala vicino al Messico e uno dei luoghi più visitati del paese. Leggi
Gli oceani stanno diventando più scuri
In oltre un quinto degli oceani lo strato di acqua che può essere attraversato dalla luce solare si è assottigliato negli ultimi anni. I motivi non si conoscono ancora, ma le conseguenze potrebbero essere gravi. Leggi
La rivincita di Freud
Negli ultimi decenni la terapia cognitivo-comportamentale ha avuto la meglio sulla psicoanalisi tradizionale. Ma alcuni studi mettono in dubbio i suoi risultati. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Gli oceani stanno diventando più scuri
In oltre un quinto lo strato di acqua che può essere attraversato dalla luce solare si è assottigliato negli ultimi anni. I motivi non si conoscono ancora, ma le conseguenze potrebbero essere gravi. Leggi
L’Europa osserva con il fiato sospeso il voto in Polonia
Al secondo turno delle presidenziali, il 1 giugno, si sfidano liberali e ultranazionalisti. I risultati avranno ricadute importanti sul futuro del continente. Leggi
Una corte d’appello negli Stati Uniti ripristina i dazi di Donald Trump
Meno di ventiquattr’ore dopo essere state bloccate da un tribunale commerciale, le tariffe doganali volute da Donald Trump sono state temporaneamente ripristinate il 29 maggio da una corte d’appello statunitense. Leggi
Ngũgĩ wa Thiong’o, una vita in difesa delle lingue africane
Morto il 28 maggio, è stato uno degli autori che hanno contribuito a gettare le basi della letteratura africana come la conosciamo oggi. Leggi