Diventare adulti non sempre coincide con il raggiungimento della maggiore età. Il filosofo Alain de Botton spiega quali sono le caratteristiche che indicano che si ha una mente matura secondo la psicoterapia. Leggi
Internazionale
Vietare le intelligenze artificiali non è mai una buona idea
Quando Umberto Eco scrisse Il pendolo di Foucault fu criticato perché aveva usato un computer. Oggi quella stessa resistenza al cambiamento si nota nell’atteggiamento del governo verso gli autori che si servono delle ia. Leggi
Donald Trump annuncia un accordo commerciale con il Giappone
Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato di aver concluso un “enorme” accordo commerciale con il Giappone, che prevede una significativa riduzione dei dazi sulle automobili giapponesi. Leggi
Più di cento ong avvertono che a Gaza si sta diffondendo una “carestia di massa”
Il 23 luglio più di cento organizzazioni umanitarie hanno avvertito che nella Striscia di Gaza, devastata dalla guerra, si sta diffondendo una “carestia di massa”. Leggi
I pretesti dell’estrema destra per fermare la transizione energetica
Per ostacolare le politiche contro il cambiamento climatico i partiti di estrema destra e le lobby industriali di tutta Europa sostengono che bisogna scegliere fra la transizione verde e la giustizia sociale. Ma è un’alternativa senza fondamento. Leggi
Gli Stati Uniti si ritirano dall’Unesco
Gli Stati Uniti hanno annunciato il loro ritiro dall’Unesco, sostenendo che l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura è prevenuta nei confronti di Israele e promuove cause “divisive”. Leggi
In Pakistan 221 morti per le piogge torrenziali
Le piogge torrenziali che hanno colpito il Pakistan all’inizio di una “insolita” stagione monsonica hanno ucciso 221 persone, tra cui circa cento bambini. Lo ha dichiarato un’agenzia governativa. Leggi
Le conseguenze economiche delle espulsioni ordinate da Trump
Il presidente degli Stati Uniti dice di voler sostituire i lavoratori immigrati con cittadini statunitensi, ma tra questi ce ne saranno pochi disposti ad accettare lavori duri e mal pagati. Leggi
La festa mesta di Tyler, the Creator
Il nuovo disco del rapper statunitense celebra il ballo come espressione di sé, ma non rinuncia all’introspezione. Leggi
Le conseguenze economiche delle espulsioni di Donald Trump
Il presidente degli Stati Uniti dice di voler sostituire i lavoratori immigrati con cittadini statunitensi, ma tra questi ce ne saranno pochi disposti ad accettare lavori duri e mal pagati. E l’intera economia rischia di risentirne. Leggi
Uno sciopero contro i tagli alla cultura
Lavoratrici e lavoratori dello spettacolo hanno occupato uno storico locale di Roma invitando tutto il mondo della cultura, dell’università e della ricerca a mobilitarsi l’8 e il 9 settembre. Leggi
Il Venezuela denuncia l’uso della tortura in un carcere in Salvador
Violenze sessuali, percosse, cibo avariato: il 21 luglio il Venezuela ha denunciato le “torture” inflitte ai suoi cittadini espulsi dagli Stati Uniti in un carcere del Salvador. Leggi