Il 3 giugno Geert Wilders, leader del Partito della libertà (Pvv, estrema destra), ha fatto cadere il fragile governo di coalizione olandese in seguito a una disputa sull’immigrazione, aprendo la strada alle elezioni anticipate. Leggi
Internazionale
Perché dire cinque sì ai referendum dell’8 e 9 giugno
L’Italia sembra un paese in bilico tra crisi demografica e desertificazione produttiva. E finora le politiche sul lavoro hanno solo peggiorato la situazione. Leggi
Nuova strage vicino a un centro per la distribuzione di aiuti a Gaza, almeno 27 morti
Il 3 giugno la difesa civile palestinese ha affermato che almeno 27 persone sono state uccise dall’esercito israeliano vicino a un centro per la distribuzione di aiuti umanitari nel sud della Striscia di Gaza. Leggi
Le notizie di scienza della settimana
Una nuova tecnica contro i tumori, le espressioni facciali dei cavalli e le cellule provenienti dall’intestino nel cervello: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Nuova strage vicino a un centro per la distribuzione di aiuti a Gaza, almeno 15 morti
Il 3 giugno la difesa civile palestinese ha affermato che almeno quindici persone sono state uccise dall’esercito israeliano vicino a un centro per la distribuzione di aiuti umanitari nel sud della Striscia di Gaza. Leggi
L’ombra di Trump sulla vittoria nazionalista in Polonia
Il sostegno di Washington al candidato di destra nelle elezioni presidenziali è stato chiaro. Il presidente statunitense appoggia tutte le forze che indeboliscono l’Unione europea. Leggi
Il premier mongolo Oyun-Erdene si dimette dopo essere stato sfiduciato in parlamento
Il 3 giugno il primo ministro mongolo Luvsannamsrain Oyun-Erdene si è dimesso in seguito a un voto di sfiducia in parlamento, dopo settimane di proteste contro la corruzione nella capitale Ulan Bator. Leggi
L’ombra di Trump sulla vittoria nazionalista in Polonia
Il sostegno di Washington al candidato di destra nelle elezioni presidenziali è stato chiaro. Il presidente statunitense appoggia tutte le forze che indeboliscono l’Unione Europea. Leggi
La Cina sta vincendo la sfida delle auto elettriche
L’espansione dei produttori cinesi continua inesorabile. Grazie a prezzi molto bassi, ma anche all’alto livello di innovazione. Leggi
In Nigeria le inondazioni causano più di 115 morti
Il bilancio delle vittime delle inondazioni che hanno colpito la città di Mokwa, nella Nigeria centrosettentrionale è salito ad almeno 88 morti. Lo ha dichiarato un funzionario dei servizi di emergenza il 30 maggio. Leggi
Insieme
Nel nuovo numero di Internazionale Kids: l’intelligenza degli animali, che cos’è l’Expo di Osaka, fare pace in una scuola di Berlino e molto altro. Leggi
Il ritorno dell’energia nucleare in Europa
Per ridurre le emissioni e aumentare l’indipendenza energetica, molti paesi dell’Unione che non investivano più nelle centrali atomiche hanno cambiato idea. Una decisione che preoccupa una parte dell’opinione pubblica. Il video. Leggi