L’ex presidente colombiano Álvaro Uribe è stato riconosciuto colpevole di aver esercitato pressioni su dei testimoni per nascondere i legami con gruppi paramilitari d’estrema destra, nel primo processo contro un ex capo dello stato. Leggi
Internazionale
Sui dazi l’Unione europea ha ceduto a Trump per evitare il caos
Costretti a scegliere tra due mali, gli europei hanno scelto quello minore: un accordo sbilanciato a favore degli Stati Uniti anziché una guerra commerciale dagli esiti incerti. Leggi
Il peggior scenario di carestia si sta verificando a Gaza, secondo un rapporto Ipc
“Il peggior scenario di carestia si sta verificando nella Striscia di Gaza” a causa dell’intensificarsi dei combattimenti, dei trasferimenti forzati degli abitanti e delle restrizioni agli aiuti umanitari, secondo un rapporto Ipc. Leggi
La vita sospesa dei migranti tra Messico e Stati Uniti
Una mostra presentata al festival di fotografia Cortona on the move racconta quello che succede sulla rotta migratoria tra i due paesi del Nordamerica. Leggi
Trenta morti e 80mila sfollati a causa delle piogge torrenziali a Pechino
Almeno trenta persone sono morte a causa delle forti piogge che hanno colpito la capitale cinese Pechino, mentre più di 80mila sono state costrette a lasciare le loro case, hanno annunciato il 29 luglio i mezzi d’informazione statali. Leggi
Donald Trump e le intelligenze artificiali
Attraverso il social Truth il presidente statunitense prova a diffondere la sua visione del mondo. I video prodotti dalle ia sono uno strumento perfetto per questa strategia politica e comunicativa. Leggi
Il bilancio dell’attacco a una chiesa nel nordest della Rdc sale a 43 morti
L’attacco a una chiesa cattolica nel nordest della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), attribuito al gruppo ribelle delle Forze democratiche alleate (Adf), legato al gruppo Stato islamico, ha causato almeno 43 morti. Leggi
L’uomo che sa parlare all’America
Da più di trent’anni i documentari storici di Ken Burns riscuotono un successo trasversale. Ma è ancora possibile, negli Stati Uniti di oggi, raccontare la storia in modo serio? Leggi
Thailandia e Cambogia annunciano una tregua incondizionata
La Thailandia e la Cambogia hanno raggiunto, con la mediazione della Malaysia, un accordo per un cessate il fuoco a partire dalla mezzanotte del 28 luglio, dopo cinque giorni di scontri sanguinosi al confine. Leggi
L’uomo che sa parlare all’America
A differenza di alcuni suoi predecessori Donald Trump non è un appassionato di storia. E da quando è tornato alla Casa Bianca sta provando a imporre la propria visione del passato. Leggi
I libri scelti da Internazionale
Da Stella 111 di Lutz Seiler a Una questione di famiglia di Claire Lynch. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Tre morti nel deragliamento di un treno in Germania
Il 27 luglio un treno regionale è deragliato in un’area boschiva a un centinaio di chilometri da Stoccarda, nel sudovest della Germania, causando almeno tre morti e 41 feriti. Leggi