Ti propongo una teoria apparentemente stravagante:... Leggi
Internazionale
Ariete
Il concetto di sankofa del popolo akan è rappresentato... Leggi
Scorpione
I tuoi sogni parlano per immagini, non per idee. Aggirano... Leggi
Leone
Nella lingua tagalog la parola kilig indica quella... Leggi
“Trump sapeva delle ragazze”, afferma una mail attribuita a Jeffrey Epstein
Donald Trump “sapeva delle ragazze”, afferma una mail attribuita al criminale sessuale Jeffrey Epstein, la cui pubblicazione il 12 novembre ha messo la Casa Bianca sulla difensiva. Leggi
Stati Uniti, Donald Trump firma la legge che mette fine allo “shutdown”
Il presidente statunitense Donald Trump ha promulgato la legge che mette fine al più lungo shutdown nella storia degli Stati Uniti, approfittando dell’occasione per attaccare l’opposizione democratica ed esaltare la sua politica economica. Leggi
Segnali di distensione tra Francia e Algeria
Lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal, arrestato in Algeria un anno fa, è stato liberato. È un indizio che la diplomazia tra i due paesi sta prendendo il posto dei rapporti di forza. Leggi
Il Sudafrica contesta il boicottaggio statunitense del vertice del G20
“Se non saranno presenti, peggio per loro”, ha affermato il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa in risposta a una domanda sul boicottaggio da parte degli Stati Uniti del prossimo vertice del G20 a Johannesburg. Leggi
Il corteo per umiliare le donne e altre storie
Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi
La destra populista sta con i miliardari
Chi continua a ripetere che è impossibile tassare i più ricchi e che un’imposta sui loro patrimoni sarebbe una confisca mostra di non conoscere la storia. Leggi
La lista del primo ministro Al Sudani è in testa alle elezioni legislative in Iraq
La lista del primo ministro iracheno Mohamed Shia al Sudani, che punta a un secondo mandato alla guida del governo, ha vinto le elezioni legislative dell’11 novembre, secondo fonti vicine alla sua formazione politica. Leggi
Il Kazakistan vieta la promozione degli orientamenti sessuali non tradizionali
Il 12 novembre il Mäjılıs, la camera bassa del parlamento kazako, ha approvato alcuni emendamenti che vietano la promozione degli “orientamenti sessuali non tradizionali” nello spazio pubblico e nei mezzi d’informazione. Leggi







