Il 1 ottobre in Grecia è in corso uno sciopero generale di ventiquattr’ore contro un progetto di legge promosso dal governo conservatore che prevede la possibilità di giornate lavorative di 13 ore. Leggi
Internazionale
L’ex presidente congolese Joseph Kabila condannato a morte in contumacia
Il 30 settembre Joseph Kabila, ex presidente della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), è stato condannato a morte in contumacia per “tradimento” e “crimini di guerra” dalla giustizia militare congolese. Leggi
“Ho capito che ci si può innamorare due volte della stessa persona”
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Nathalie, 46 anni. Leggi
Gli Stati Uniti sono entrati ufficialmente in “shutdown”
Il 1 ottobre gli Stati Uniti sono entrati ufficialmente in shutdown, la paralisi delle attività federali, senza alcuna soluzione immediata in vista a causa delle divergenze tra l’amministrazione Trump e l’opposizione democratica. Leggi
La tassa di soggiorno per i cani e altre storie
Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi
Un terremoto di magnitudo 6,9 causa almeno 69 morti nel centro delle Filippine
La sera del 30 settembre un terremoto di magnitudo 6,9 ha colpito il centro delle Filippine, causando almeno 69 morti, in un momento in cui l’arcipelago stava cercando di riprendersi dal passaggio dei tifoni Ragasa e Bualoi. Leggi
L’intelligenza artificiale può semplificare l’Inps?
Come si fa a semplificare i testi burocratici della pubblica amministrazione? Il processo non è semplice, ma un esperimento si sta rivelando promettente. Leggi
Le iniziative di Trump sull’autismo non hanno basi scientifiche
Il presidente statunitense ha invitato le donne a non assumere paracetamolo durante la gravidanza e ha suggerito che un altro farmaco può alleviare i sintomi dell’autismo, ma non ci sono prove sufficienti a sostegno delle due misure. Leggi
Scontro di superpotenze sulla soia
La Cina ha cancellato l’importazione di soia dagli Stati Uniti causando perdite enormi agli agricoltori americani. E mostrando a Washington di avere i mezzi e la determinazione per vincere la guerra commerciale. Leggi
Il ruolo di Tony Blair nel piano di Trump per Gaza
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: la scelta dell’ex primo ministro britannico per il futuro governo provvisorio a Gaza e le proteste in Marocco contro le spese per costruire nuovi stadi. Leggi
La nuova guerra fredda ecologica
A contrapporsi oggi sono la Cina, alla guida della transizione energetica, e l’asse dei petrostati. Leggi
Hamas esamina il piano di Donald Trump per la Striscia di Gaza
Il 30 settembre il gruppo palestinese Hamas ha cominciato a esaminare il piano di pace del presidente statunitense Donald Trump per la Striscia di Gaza, approvato pubblicamente dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Leggi











