Almeno 69 persone sono morte e decine risultano disperse a causa del naufragio di un’imbarcazione di migranti al largo della Mauritania, avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 agosto, ha affermato il 29 agosto la guardia costiera locale. Leggi
Internazionale
Costruire nuove mappe
Dal 12 settembre Savignano sul Rubicone, in Emilia Romagna, ospita la nuova edizione del festival di fotografia Si Fest. Leggi
Indonesia, scontri tra manifestanti e polizia dopo la morte di un autista di mototaxi
Il 29 agosto violenti scontri tra manifestanti e polizia sono scoppiati a Jakarta, la capitale dell’Indonesia, dopo la morte di un autista di mototaxi investito da un veicolo delle forze di sicurezza. Leggi
La corte costituzionale tailandese destituisce la premier Paetongtarn Shinawatra
Il 29 agosto la corte costituzionale tailandese ha destituito la premier Paetongtarn Shinawatra e il suo governo per la gestione della recente crisi al confine con la Cambogia. Leggi
Scelte difficili
Più o meno da un anno a questa parte, mi è venuta la curiosità di sperimentare di più, insieme ad alcuni desideri molto confusi. Leggi
Il governo britannico esclude Israele dal salone delle armi di Londra
Il governo britannico ha annunciato che Israele non sarà presente al salone degli armamenti Dsei che si svolgerà all’inizio di settembre a Londra, in un contesto di aumento delle tensioni bilaterali per il conflitto nella Striscia di Gaza. Leggi
Libano, la missione di pace Unifil sarà smantellata nel 2027
Il 28 agosto il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha prorogato di un anno il mandato della missione di pace Unifil nel sud del Libano e programmato il suo smantellamento per il 2027. Leggi
I viaggi di Donatella Di Pietrantonio, parte 5
Per la serie estiva del podcast, Annalisa Camilli intervista l’autrice dell’Arminuta e dell’Età fragile. Nel quinto episodio si parla di andarsene, sensi di colpa e pazienti. Leggi
Il conto alla rovescia per il ritorno delle sanzioni all’Iran
Teheran ha un mese di tempo per fermare il programma nucleare e fare chiarezza su quattro quintali e mezzo di uranio scomparso. Leggi
Manifestanti lanciano pietre e bottiglie contro il presidente argentino Milei
Un gruppo di manifestanti ha lanciato il 27 agosto pietre e bottiglie contro il convoglio del presidente argentino Javier Milei, alla periferia di Buenos Aires, in risposta a un presunto caso di corruzione che coinvolge la sorella. Leggi
Gli incendi causano un aumento dell’inquinamento atmosferico nel mondo
L’inquinamento atmosferico si sta aggravando nel mondo, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, a causa degli incendi boschivi senza precedenti che hanno spazzato via decenni di progressi, secondo un nuovo studio. Leggi
I bombardamenti russi su Kiev causano 17 morti, tra cui quattro bambini
Il bilancio di un massiccio attacco russo con missili e droni contro la capitale ucraina Kiev nella notte tra il 27 e il 28 agosto è salito a 17 morti, tra cui quattro bambini, ha annunciato il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj. Leggi