Le canzoni di The life of a showgirl sono molto meno eccitanti, sorprendenti e coraggiose di tutta la narrazione che le circonda. Leggi
Internazionale
L’Etiopia accusa l’Eritrea di prepararsi a una guerra
L’Etiopia accusa l’Eritrea e una fazione del Fronte popolare di liberazione del Tigrai (Tplf), il partito che ha dominato la vita politica etiope per quasi trent’anni, di “prepararsi attivamente a una guerra”. Leggi
Le forze armate birmane compiono una strage durante un festival buddista
Il 6 ottobre le forze armate birmane hanno bombardato la folla riunita per un festival buddista e per una manifestazione contro la giunta in una cittadina nel centro del paese, causando più di 40 morti, tra cui alcuni bambini. Leggi
La crisi francese mostra la debolezza dell’Europa
La caduta del governo di Parigi appena nominato è una buona notizia per i leader autoritari del mondo, a cui fanno comodo le difficoltà della democrazia. Leggi
Cosa pensano gli israeliani del genocidio a Gaza
Un giornalista del Guardian è a Tel Aviv, in Israele, per capire che opinioni hanno gli abitanti sulla guerra, sulla carestia e sui massacri commessi dai soldati dello stato ebraico contro la popolazione palestinese. Il video. Leggi
Cosa può succedere ora in Francia
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: la crisi politica francese e i duecento escursionisti bloccati sul monte Everest. Leggi
Gli attivisti della Flotilla espulsi da Israele denunciano maltrattamenti
Il 6 ottobre, al loro arrivo all’aeroporto di Atene, vari attivisti della Global sumud flotilla, espulsi da Israele, hanno denunciato di aver subìto maltrattamenti dopo il loro arresto. Leggi
Madagascar, un militare nominato premier mentre continuano le proteste
Il 6 ottobre il presidente malgascio Andry Rajoelina ha nominato un militare come primo ministro, mentre proseguono le manifestazioni di protesta nella capitale Antananarivo. Leggi
Il parlamento europeo conferma, per un solo voto, l’immunità per Ilaria Salis
Il 7 ottobre il parlamento europeo ha approvato, con un solo voto di scarto, il mantenimento dell’immunità parlamentare per l’attivista antifascista italiana Ilaria Salis, ricercata dall’Ungheria. Leggi
Madagascar, un militare nominato premier mentre continuano le proteste
Il 16 ottobre il presidente malgascio Andry Rajoelina ha nominato un militare come primo ministro, mentre proseguono le manifestazioni di protesta nella capitale Antananarivo. Leggi
Il Nobel per la fisica assegnato a John Clarke, John M. Martinis e Michel H. Devoret
Il 7 ottobre il premio Nobel per la fisica è stato assegnato al britannico John Clarke, allo statunitense John M. Martinis e al francese Michel H. Devoret per le loro ricerche nel campo della meccanica quantistica. Leggi
Sanae Takaichi, probabile futura premier del Giappone, cerca alleati in parlamento
La probabile futura premier giapponese Sanae Takaichi, eletta il 4 ottobre leader del Partito liberaldemocratico (Pld, destra, al potere), è in cerca di alleati per ottenere la maggioranza in parlamento. Leggi










