Il 10 novembre il presidente della Bbc Samir Shah si è scusato a nome del gruppo riconoscendo che il montaggio fuorviante di un discorso del presidente statunitense Donald Trump è stato “un errore di valutazione”. Leggi
Internazionale
Scarcerato l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy
La corte d’appello di Parigi ha scarcerato l’ex presidente Nicolas Sarkozy e l’ha posto sotto controllo giudiziario, vietandogli in particolare di entrare in contatto con il ministro della giustizia Gérald Darmanin. Leggi
Si aggrava la siccità in Iran, milioni di persone a rischio
Le dighe che alimentano Teheran e Mashhad, la capitale e la seconda città dell’Iran, sono quasi a secco, mentre il paese sta affrontando la più grave siccità degli ultimi decenni. Leggi
Dove andrà la sinistra americana?
Nel Partito democratico sono quasi tutti d’accordo che per riconquistare gli elettori bisogna parlare di accessibilità economica e costo della vita. Ma ci sono idee diverse sulle proposte da adottare. Leggi
Almeno 13 migranti provenienti dalla Birmania muoiono in un naufragio
Il 10 novembre le autorità tailandesi e malesi hanno annunciato di aver recuperato almeno 13 corpi e di aver intensificato le operazioni di ricerca dopo il naufragio di un’imbarcazione di migranti partita dalla Birmania. Leggi
L’autoritarismo di Bukele nelle scuole salvadoregne
Il presidente ha le idee chiare su come cambiare l’istruzione nel suo paese. Per questo l’ha affidata a un’ufficiale dell’esercito. Leggi
Le notizie di scienza della settimana
L’espansione dell’universo, le strade dell’impero romano, la conferenza sul clima: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Stati Uniti, accordo provvisorio al senato per mettere fine allo “shutdown”
Il 9 novembre è stato raggiunto un accordo provvisorio al senato per mettere fine allo shutdown, la paralisi delle attività federali, che dura da quaranta giorni ed è il più lungo nella storia degli Stati Uniti. Leggi
Perché la visita del presidente siriano a Washington è storica
La prima visita di un presidente siriano negli Stati Uniti è anche la prima volta che un ex esponente di Al Qaeda è ufficialmente invitato alla Casa Bianca. Leggi
I libri scelti da Internazionale
Da Il libro bianco di Han Kang a Vera, o la verità di Gary Shteyngart. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Cosa ci si può aspettare dalla conferenza sul clima in Brasile
C’è molto pessimismo sui risultati che potrà raggiungere la Cop30, ma l’atteggiamento pragmatico del governo brasiliano potrebbe aiutare a realizzare iniziative concrete. Leggi
Per i sahrawi si allontana il sogno dell’autodeterminazione
L’ultima risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’Onu sul Sahara Occidentale riconosce un piano proposto dal Marocco nel 2007 come base di partenza per futuri negoziati sullo status del territorio. Leggi











