Il 15 settembre il segretario di stato statunitense Marco Rubio ha garantito a Israele, nel corso di una visita a Gerusalemme, il “sostegno incondizionato” degli Stati Uniti alla sua offensiva militare nella Striscia di Gaza. Leggi
Internazionale
Le notizie di scienza della settimana
Tracce di vita sulle rocce marziane, le 180 aziende più inquinanti, il crollo dell’Impero romano, allattare al seno: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
L’aumento del livello del mare minaccerà 1,5 milioni di australiani entro il 2050
Aumento del livello del mare, ondate di caldo, cicloni, malattie: il cambiamento climatico produrrà effetti “a cascata, combinati e simultanei” sulle vite degli australiani, ha avvertito un rapporto pubblicato il 15 settembre. Leggi
Viaggio in Italia con Cesura
Il collettivo di fotogiornalisti ha realizzato un progetto che getta uno sguardo contemporaneo sulle realtà locali del Friuli-Venezia Giulia, della Calabria e della Sardegna. Leggi
La Romania convoca l’ambasciatore russo dopo una violazione del suo spazio aereo
Il 14 settembre la Romania ha convocato l’ambasciatore russo per denunciare una violazione del suo spazio aereo, pochi giorni dopo un’intrusione di droni russi in Polonia, condannata dall’Unione europea e dalla Nato. Leggi
L’estrema destra fa propaganda sull’uccisione di Charlie Kirk
L’attivista trumpiano ucciso nello Utah è già stato trasformato in un martire e la sinistra nel “partito della morte”. Una versione di comodo, senza nessun fondamento. Leggi
Lo spettro del debito si aggira per l’Europa
In vari paesi si torna a parlare della necessità di politiche di austerità per tenere in ordine i conti. Ma le classi medie sono stufe di sacrifici e tagli al welfare. L’Unione deve cercare nuove strade per affrontare il problema. Il video. Leggi
La nuova premier nepalese Sushila Karki s’impegna ad ascoltare i manifestanti
Il 14 settembre Sushila Karki, la nuova premier ad interim del Nepal, si è impegnata a restare alla guida del paese “per non più di sei mesi” e a rispondere alle richieste dei giovani manifestanti che chiedono “la fine della corruzione”. Leggi
L’uccisione di Charlie Kirk alimenta la propaganda dell’estrema destra
L’attivista trumpiano ucciso nello Utah è già stato trasformato in un martire e la sinistra nel “partito della morte”. Una versione di comodo, senza nessun fondamento. Leggi
Il voto in Siria tra esclusioni e tensioni
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: le prime elezioni siriane dalla caduta del regime di Bashar al Assad e il rapporto di Save the children sulle scuole italiane. Leggi
I film della mostra del cinema di Venezia, scelti da Internazionale
Da The voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania a The smashing machine di Benny Safdie. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
I ruoli sono cambiati
L’idea della donna-oggetto che nel sesso si limita a “ricevere” è crollata, lasciando il posto a una sessualità più attiva di quella maschile. Leggi