Mentre Mosca prova a destabilizzare il paese con campagne di disinformazione e compravendita di voti, Chișinău cerca di rafforzare i legami con l’Europa in un contesto regionale molto teso. Leggi
Internazionale
Le pericolose affinità tra i laburisti britannici e l’estrema destra
In un’estate segnata dalle proteste contro i migranti e dalla retorica nazionalista il partito al governo a Londra non ha avuto il coraggio di contrastare la propaganda dei populisti. Leggi
I viaggi di Donatella Di Pietrantonio, parte 3
Per la serie estiva del podcast, Annalisa Camilli intervista l’autrice dell’Arminuta e dell’Età fragile. Nel terzo episodio si parla di vacanze, leggerezza e dialetto. Leggi
L’Australia espelle l’ambasciatore iraniano a causa di due attacchi antisemiti
Il 26 agosto il governo australiano ha annunciato l’espulsione dell’ambasciatore iraniano a Canberra, accusando l’Iran di essere coinvolto in due attacchi antisemiti a Sydney e a Melbourne nel 2024. Leggi
Una persona su quattro nel mondo non ha un accesso sicuro all’acqua potabile
Più di due miliardi di persone non hanno ancora un accesso sicuro all’acqua potabile, secondo un rapporto delle Nazioni Unite pubblicato il 26 agosto, che esprime preoccupazione per i progressi troppo lenti. Leggi
La feroce censura israeliana in Palestina dura da decenni
È dal 1967 che il governo di Tel Aviv cerca di mettere a tacere i giornalisti palestinesi. E dal 2000 ha cominciato a ucciderli. Fino ad arrivare alle stragi di Gaza. Leggi
La censura mortale di Israele in Palestina dura da decenni
È dal 1967 che il governo di Tel Aviv cerca di mettere a tacere i giornalisti palestinesi. E dal 2000 ha cominciato a ucciderli. Fino ad arrivare alle stragi di Gaza. Leggi
Trump annuncia il licenziamento di una governatrice della Fed
Donald Trump ha aumentato la pressione sulla Federal reserve (Fed), la banca centrale degli Stati Uniti, annunciando il 25 agosto il licenziamento “immediato” di Lisa Cook, una delle governatrici di quest’istituto indipendente. Leggi
La Francia è sull’orlo di una nuova crisi politica
Il primo ministro francese François Bayrou, in difficoltà sulla legge di bilancio, ha chiesto un voto di fiducia l’8 settembre, ma i partiti d’opposizione, che hanno la maggioranza, si sono già impegnati a votare contro. Leggi
L’Australia espelle l’ambasciatore iraniano a causa di due attacchi antisemiti
Il 26 maggio il governo australiano ha annunciato l’espulsione dell’ambasciatore iraniano a Canberra, accusando l’Iran di essere coinvolto in due attacchi antisemiti a Sydney e a Melbourne nel 2024. Leggi
Identità rubate ai musicisti
Il falso album di Emily Portman è l’ultimo esempio di quanto è facile produrre imitazioni con l’intelligenza artificiale a danno degli artisti. Leggi
Donald Trump afferma che molti statunitensi vorrebbero un dittatore
Donald Trump ha affermato il 25 agosto che molti statunitensi “vorrebbero un dittatore” durante una conferenza stampa improvvisata nello studio ovale dedicata a questioni di sicurezza e a criticare i suoi oppositori. Leggi