Sempre più spesso gli scienziati premiati dall’accademia svedese sono europei, anche se lavorano negli Stati Uniti. Come mai i paesi dell’Unione faticano a trattenere i talenti che hanno formato? Il video. Leggi
Internazionale
Chiusi i valichi di frontiera tra Pakistan e Afghanistan dopo violenti scontri
I principali valichi di frontiera tra il Pakistan e l’Afghanistan sono stati chiusi il 12 ottobre, dopo violenti scontri, scoppiati nella notte dopo che l’Afghanistan ha accusato il Pakistan di aver compiuto attacchi aerei. Leggi
Cosa lega la nuova Nobel per la pace agli Stati Uniti
María Corina Machado, leader dell’opposizione venezuelana, ha chiesto l’aiuto di Washington per destituire Nicolás Maduro. Leggi
Tutti gli ostaggi sono stati liberati da Hamas
Il 13 ottobre poco prima di mezzogiorno, l’esercito ha confermato la liberazione di un secondo gruppo di tredici ostaggi israeliani, gli ultimi prigionieri rimasti nella Striscia di Gaza. Leggi
In Francia presentato il secondo governo di Sébastien Lecornu
Il 12 ottobre il primo ministro francese Sébastien Lecornu, appena riconfermato, ha presentato un governo composto da politici e tecnici poco noti al grande pubblico e provenienti dalla società civile. Leggi
Storia e influenza degli ebrei americani
In passato la comunità ebraica statunitense guardava con sospetto al sionismo politico. Dal 1967 il sostegno a Israele diventò invece un dovere identitario e politico. Leggi
I primi sette ostaggi israeliani sono stati liberati da Hamas
Il 13 ottobre Hamas ha consegnato alla croce rossa sette dei venti ostaggi ancora vivi a Gaza, poche ore prima dell’inizio di un vertice di pace in Egitto a cui parteciperà anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Leggi
Tutte le difficoltà del vertice egiziano su Gaza
Sul futuro della Palestina i leader dei paesi arabi ed europei hanno idee diverse da quelle degli israeliani e degli statunitensi. E tutti dovranno fare i conti con la resistenza al disarmo di Hamas. Leggi
In Francia presentato il secondo governo di Sébastien Lecornu
Il 12 ottobre il primo ministro francese Sébastien Lecornu, appena riconfermato, ha presentato un governo composto da politici e tecnici poco noti al grande pubblico e provenienti dalla società civile. Leggi
Il ritorno dell’oro annuncia tempesta
Il suo prezzo è a livelli record, come succede quando la finanza si sente in pericolo. Le cause vanno cercate nell’instabilità e nell’imprevedibilità della politica. Leggi
Gli studenti palestinesi arrivati in Italia
Sono 39 gli studenti e i ricercatori arrivati in Italia dalla Striscia di Gaza il 1 ottobre con un corridoio universitario, ma altri 150 aspettano ancora di partire. Leggi
Scattata la tregua a Gaza, migliaia di palestinesi in marcia verso nord
Il 10 ottobre un cessate il fuoco tra Israele e Hamas è entrato in vigore nella Striscia di Gaza, spingendo migliaia di sfollati palestinesi a mettersi in marcia verso nord. Leggi










