Springsteen. Liberami dal nulla non è un’opera perfetta ma è sincera e scongiura l’effetto karaoke di altre pellicole. Leggi
Internazionale
64 morti e 65 dispersi dopo una settimana di piogge torrenziali in Messico
Le piogge torrenziali che nell’ultima settimana hanno colpito vari stati del Messico centrale e orientale hanno causato almeno 64 morti e 65 dispersi, secondo un bilancio fornito il 13 ottobre dalle autorità. Leggi
I libri scelti da Internazionale
Da Rifiuto di Tony Tulathimutte a Nella carne di David Szalay. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Trump firma una dichiarazione su Gaza durante il vertice di Sharm el Sheikh
Il 13 ottobre, nel corso di un vertice a Sharm el Sheikh, in Egitto, il presidente statunitense Donald Trump ha firmato una dichiarazione il cui obiettivo è consolidare la tregua nella Striscia di Gaza. Leggi
Finché Benjamin Netanyahu sarà al potere Israele rimarrà isolato
Il primo ministro israeliano si è attirato una diffusa ostilità all’estero, è apertamente contestato dalla popolazione e rischia un processo alla Corte penale internazionale. Ma è un politico abile e il suo futuro non è ancora segnato. Leggi
I primi sette ostaggi israeliani sono stati liberati da Hamas
Il 13 ottobre Hamas ha consegnato alla Croce rossa sette dei venti ostaggi ancora vivi a Gaza, poche ore prima dell’inizio di un vertice di pace in Egitto a cui parteciperà anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Leggi
Il premio Nobel per l’economia è stato assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt
Il 13 ottobre il premio Nobel per l’economia 2025 è stato assegnato all’americano-israeliano Joel Mokyr, al francese Philippe Aghion e al canadese Peter Howitt per il loro lavoro sull’impatto delle nuove tecnologie sulla crescita economica. Leggi
Il discorso di Donald Trump al parlamento israeliano
A Gerusalemme il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato accolto dalla Knesset come un vincitore il 13 ottobre. Leggi
Le notizie di scienza della settimana
Le barriere coralline tropicali oltre il punto di non ritorno, l’eccezionale longevità del ratto talpa, una nuova specie di ittiosauro: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
La ricerca europea resta indietro nella corsa ai premi Nobel
Sempre più spesso gli scienziati premiati dall’accademia svedese sono europei, anche se lavorano negli Stati Uniti. Come mai i paesi dell’Unione faticano a trattenere i talenti che hanno formato? Il video. Leggi
Chiusi i valichi di frontiera tra Pakistan e Afghanistan dopo violenti scontri
I principali valichi di frontiera tra il Pakistan e l’Afghanistan sono stati chiusi il 12 ottobre, dopo violenti scontri, scoppiati nella notte dopo che l’Afghanistan ha accusato il Pakistan di aver compiuto attacchi aerei. Leggi
Cosa lega la nuova Nobel per la pace agli Stati Uniti
María Corina Machado, leader dell’opposizione venezuelana, ha chiesto l’aiuto di Washington per destituire Nicolás Maduro. Leggi











