L’omicidio di Charlie Kirk e le reazioni alla sua morte mostrano come le piattaforme abbiano danneggiato il dibattito pubblico Leggi
Internazionale
Il primo grido di Sheinbaum
“Nella piazza dello Zócalo, a Città del Messico, la storica campana di Dolores ha suonato come ogni 15 settembre per la cosiddetta cerimonia del grito , il grido con… Leggi
Dalla redazione di Internazionale
Questa settimana. Leggi
I film della settimana, scelti da Internazionale
Da Alpha di Julia Ducournau a Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Pesci
Il cuore umano batte centomila volte al giorno, 35... Leggi
Acquario
Sulle alte montagne dell’Himalaya c’è un fiore... Leggi
Cancro
Nell’oceano Pacifico occidentale c’è una specie... Leggi
Gemelli
Nel medioevo gli alchimisti credevano che il mercurio... Leggi
La Federal reserve statunitense approva il primo taglio dei tassi del 2025
Il 17 settembre la Federal reserve (Fed), la banca centrale degli Stati Uniti, ha abbassato i tassi d’interesse per la prima volta quest’anno, in misura considerata però insufficiente dall’amministrazione Trump. Leggi
La Cina farà a meno dei processori statunitensi per l’intelligenza artificiale
Lo scontro tecnologico tra Washington e Pechino ha provocato un’impennata negli sforzi della potenza asiatica verso l’autosufficienza, anche nei settori più avanzati. Leggi
Gli Stati Uniti bombardano le imbarcazioni venezuelane
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: le forze armate statunitensi uccidono presunti trafficanti di droga al largo del Venezuela e l’Albania ha un’intelligenza artificiale per ministra. Leggi
Germania, scarcerato il principale sospettato della scomparsa di Madeleine McCann
Il 17 settembre il tedesco Christian Brückner, il principale sospettato della scomparsa della bambina britannica Madeleine McCann in Portogallo nel 2007, è è stato scarcerato in Germania dopo aver scontato una pena per stupro. Leggi