La Francia ha introdotto il concetto di consenso nella definizione di stupro prevista dal codice penale. Cosa sta facendo l’Unione europea e perché i vari stati non riescono a mettersi d’accordo. Il video. Leggi
Internazionale
Guerra
Cos’è la guerra e perché non vogliamo che si ripeta. Un podcast di Internazionale con Davide Maria De Luca. Leggi
La corte suprema statunitense conferma che sui passaporti ci sarà solo il sesso di nascita
La corte suprema statunitense, che ha una maggioranza di destra, ha dato il via libera il 6 novembre a un divieto imposto dall’amministrazione Trump di rilasciare passaporti con il genere “x” o diverso da quello di nascita. Leggi
La pillola scarlatta
Di recente mi sono fatto prescrivere il viagra dal mio medico. La mia domanda è: devo dirlo a mio marito? Leggi
Non siamo nati per uccidere
Guida all’ascolto della terza puntata del podcast di Internazionale Guerra, con Davide Maria De Luca. Leggi
Gli Stati Uniti boicottano la valutazione periodica dei diritti umani all’Onu
Gli Stati Uniti hanno confermato un boicottaggio senza precedenti della loro revisione periodica universale (Upr) dei diritti umani davanti alle Nazioni Unite, prevista il 7 novembre, suscitando le aspre critiche di funzionari e attivisti. Leggi
Gli album da ascoltare
Da Iconoclasts di Anna von Hausswolff a Everybody scream dei Florence + the Machine. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Chi guadagna davvero con l’olio di argan
Grandi aziende e intermediari si arricchiscono, mentre le piccole cooperative di donne chiudono. Reportage dal Marocco. Leggi
Gli album da ascoltare
Da Iconoclasts di Anna von Hausswolff a Everybody scream dei Florence + the Machine. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Le Nazioni Unite revocano le sanzioni contro il presidente siriano Al Sharaa
Il 6 novembre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha revocato le sanzioni contro il presidente ad interim siriano Ahmed al Sharaa, che la prossima settimana effettuerà una storica visita alla Casa Bianca. Leggi
La Tanzania riscopre un potere autoritario
Le proteste scoppiate nel paese durante e dopo le presidenziali hanno raccolto la rabbia dei cittadini che non hanno altri modi per esprimersi liberamente. Leggi
Trenta leader mondiali lanciano un appello per l’azione climatica a Belém, in Brasile
Il 6 novembre, a dieci anni dalla firma dell’accordo di Parigi, i capi di stato e di governo riuniti a Belém, in Brasile, hanno ammesso che il mondo non è riuscito a limitare il riscaldamento globale come sperato. Leggi










