Il 21 ottobre la nazionalista Sanae Takaichi è stata eletta premier, diventando la prima donna a guidare il governo del Giappone, grazie a un accordo di coalizione concluso il giorno prima. Leggi
Internazionale
Chi sono gli studenti che manifestano per la Palestina
Nonostante il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, in Italia continuano le occupazioni delle scuole, le proteste e i cortei. Come è cambiato il movimento italiano, dopo le mobilitazioni dell’ultimo mese. Leggi
Aumentano le tensioni tra Colombia e Stati Uniti, Bogotá richiama l’ambasciatore
Il 20 ottobre la Colombia ha richiamato per consultazioni il suo ambasciatore negli Stati Uniti dopo che il presidente Donald Trump aveva sospeso i finanziamenti al paese, accusato di non fare abbastanza contro il narcotraffico. Leggi
Via libera dell’Unione europea allo stop alle importazioni di gas russo entro il 2027
Il 20 ottobre l’Unione europea (Ue) ha dato il via libera a un divieto d’importazione del gas naturale russo entro la fine del 2027, compiendo un passo importante nei suoi sforzi per colpire l’economia di guerra della Russia. Leggi
Le notizie di scienza della settimana
I raggi gamma della Via lattea, le cellule essenziali per i ricordi, i danni del divieto di usare i telefoni a scuola: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Il Louvre rimane chiuso dopo lo spettacolare furto dei gioielli della corona
Il 20 ottobre il museo del Louvre, a Parigi, è rimasto chiuso all’indomani dello spettacolare furto dei “gioielli della corona di Francia”, mentre la polizia francese è sulle tracce dei quattro autori. Leggi
Il candidato di centrodestra Rodrigo Paz eletto presidente della Bolivia
Il 19 ottobre il candidato di centrodestra Rodrigo Paz ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali in Bolivia, mettendo fine a vent’anni di governi socialisti. Leggi
Gaza, Trump afferma che la tregua è ancora in vigore nonostante le violazioni
Il presidente statunitense Donald Trump ha assicurato che la tregua nella Striscia di Gaza è ancora in vigore, dopo che 45 palestinesi sono morti nei raid israeliani condotti in risposta, secondo Israele, a degli attacchi di Hamas. Leggi
Segnali di resistenza alle tendenze autoritarie di Donald Trump
Milioni di persone in corteo in varie città del paese. E poi gli appelli degli studenti, la disobbedienza dei giornalisti e le dimissioni di un generale. Negli Stati Uniti c’è un risveglio in difesa della democrazia. Leggi
I libri scelti da Internazionale
Da Mambo di Alejandra Moffat a Un libro di martiri americani di Joyce Carol Oates. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
La conoscenza e il pensiero sono il vero motore dell’economia
Il Nobel per l’economia di quest’anno dovrebbe far riflettere quei paesi che, come l’Italia, da tempo ristagnano perché poco aperti al cambiamento. Leggi
L’ideologia del merito fa male alla scuola
Per il governo Meloni è un punto centrale. Ma in un paese disuguale come l’Italia questo concetto rischia di creare ancora più danni. Leggi