Il 4 settembre è una giornata di lutto nazionale in Portogallo all’indomani del deragliamento della storica funicolare di Lisbona, che ha causato almeno 17 morti e 21 feriti. Leggi
Internazionale
Dalla redazione di Internazionale
Questa settimana. Leggi
Almeno 15 morti nel deragliamento della funicolare di Lisbona
Il 4 settembre è una giornata di lutto nazionale in Portogallo all’indomani del deragliamento della storica funicolare di Lisbona, che ha causato almeno 15 morti e 18 feriti. Leggi
L’Europa prova a convincere Trump a non abbandonare Kiev
I leader europei si mostrano pronti a fare la loro parte per fermare la guerra in Ucraina. Ma sanno che senza l’aiuto di Washington non otterranno niente. Leggi
Ottanta scienziati contestano un rapporto del governo statunitense sul clima
Il 2 settembre più di ottanta scienziati hanno contestato un recente rapporto dell’amministrazione Trump sul cambiamento climatico, denunciando lacune metodologiche, manipolazioni dei fatti e riferimenti a ricerche inaffidabili. Leggi
I Radiohead annunciano il tour in Italia
La band britannica ha dichiarato che tornerà a suonare dal vivo dopo sette anni di pausa. E passerà anche da Bologna. Leggi
Un’ondata di panico sull’intelligenza artificiale
Quando un adolescente si suicida è facile dare la colpa all’ia o a un gioco di ruolo. Leggi
La Commissione europea approva l’accordo commerciale con il Mercosur
Il 3 settembre la Commissione europea ha approvato l’accordo commerciale con il blocco sudamericano del Mercosur e ha invitato i ventisette stati membri ad adottarlo in tempi rapidi. Leggi
Un’ondata di panico sull’intelligenza artificiale
Quando un adolescente si suicida è facile dare la colpa all’ia o un gioco di ruolo. Leggi
L’invio della guardia nazionale a Los Angeles è illegale, secondo un giudice federale
Il 2 settembre un giudice federale della California ha definito “illegale” la decisione del presidente statunitense Donald Trump di schierare la guardia nazionale a Los Angeles nel giugno scorso. Leggi
L’eredità atomica del Kazakistan è una lezione per il mondo
Lo scienziato Dmitry Kalmykov studia da anni il sito di Semipalatinsk, dove si testavano le armi nucleari durante l’Unione Sovietica. Dopo più di trent’anni gli effetti delle radiazioni pesano ancora sulle comunità locali. Il video. Leggi
La giustizia turca colpisce nuovamente il principale partito d’opposizione
Il 2 settembre un tribunale turco ha rimosso la leadership a Istanbul del Partito popolare repubblicano (Chp, centrosinistra), la principale formazione d’opposizione. Il Chp ha reagito denunciando “un colpo di stato giudiziario”. Leggi