Due missili balistici hanno colpito la città ucraina il 13 aprile in pieno giorno. Un attacco brutale, che ha causato decine di vittime. Non è chiaro però se ora la Casa Bianca smetterà di essere indulgente con il Cremlino. Leggi
Internazionale
Morto lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura
Lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura nel 2010, è morto a Lima all’età di 89 anni, chiudendo l’epoca della generazione d’oro della letteratura latinoamericana, di cui era l’ultimo grande interprete. Leggi
Il capo dello stato uscente Daniel Noboa vince le presidenziali in Ecuador
Il capo dello stato uscente Daniel Noboa è stato proclamato vincitore del secondo turno delle elezioni presidenziali, ma la sua avversaria di sinistra Luisa González non ha riconosciuto la sconfitta e ha chiesto un riconteggio dei voti. Leggi
L’importanza di un’Europa unita
Nonostante tutti i suoi difetti, oggi l’Unione è l’unico modello in grado di impedire il ritorno dei rapporti di forza e della brutalità verso cui il mondo si dirige a grandi passi. Leggi
Il capo dello stato uscente Daniel Noboa vince le presidenziali in Ecuador
Il capo dello stato uscente Daniel Noboa è stato proclamato vincitore del secondo turno delle elezioni presidenziali, ma la sua avversaria di sinistra Luisa González non ha riconosciuto la sconfitta e ha chiesto un riconteggio dei voti. Leggi
Il sughero portoghese e la crisi climatica
Il sughero è un materiale prezioso per la sostenibilità ambientale, ma è vittima del cambiamento climatico. In Portogallo, il maggiore produttore mondiale, le aziende cercano di adattarsi alle nuove condizioni. Leggi
Panamá autorizza la presenza di truppe statunitensi intorno al canale
In base a un accordo bilaterale visionato il 10 aprile dall’Afp, il governo panamense ha autorizzato la presenza di truppe statunitensi intorno al canale di Panamá, ma senza la possibilità di avere basi militari permanenti. Leggi
Tanzania, il leader dell’opposizione Tundu Lissu accusato di tradimento
Tundu Lissu, leader del principale partito d’opposizione tanzaniano, è stato incriminato per “tradimento” il 10 aprile, il giorno dopo il suo arresto, mentre a sei mesi dalle elezioni presidenziali s’intensifica la repressione nel paese. Leggi
Il parlamento europeo di fronte agli scandali di corruzione
A due anni dal Qatargate, nuovi problemi scuotono l’assemblea. Perché il parlamento di Strasburgo è così vulnerabile di fronte alle lobby e come mai i reati finanziari sono così frequenti? Il video. Leggi
I funghi della signora Michelle
La protagonista di Sotto le foglie, il nuovo film di François Ozon, è il ritratto, un po’ thriller, un po’ dramma, di una donna anziana. Ma parla anche della provincia e della società francese. Leggi
Dieci membri di una stessa famiglia muoiono in un raid israeliano a Khan Yunis
L’11 aprile la difesa civile palestinese ha annunciato la morte di dieci membri di una stessa famiglia, tra cui sette bambini, in un bombardamento israeliano nel sud della Striscia di Gaza. Leggi
Weekend caldo
Sto per farmi un fine settimana fuori insieme al mio fidanzato e altre due coppie gay. Come facciamo a tastare il terreno per capire se c’è apertura a spassarsela, senza creare imbarazzi e rovinare l’atmosfera del viaggio? Leggi