Per anni lo sviluppo urbano della città ha penalizzato i quartieri popolari, che ora sono i più vulnerabili ai rischi innescati dalla crisi climatica. Leggi
Internazionale
I taliban non sono così isolati
La Russia è il primo paese a riconoscere il governo di Kabul. Ma il regime dei taliban ha rapporti con molte altre nazioni. Leggi
Gli album da ascoltare
Da A tropical entropy di Nick Léon a Self titled di Kae Tempest. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
L’esercito israeliano bombarda le forze di sicurezza siriane ad Al Suwayda
Il 15 luglio l’aviazione israeliana ha bombardato le forze di sicurezza siriane che erano appena entrate ad Al Suwayda, una città a maggioranza drusa nel sud della Siria. Leggi
Polemiche in Italia per un invito al direttore d’orchestra russo Valerij Gergiev
Il 15 luglio il ministro della cultura italiano Giuli e la vedova dell’oppositore russo Navalnyj hanno criticato l’invito rivolto al direttore d’orchestra russo Valerij Gergiev, grande sostenitore di Putin, a esibirsi vicino a Napoli. Leggi
Le periferie di Marsiglia indifese contro gli incendi
Per anni lo sviluppo urbano della città ha penalizzato i quartieri popolari, che ora sono i più vulnerabili ai rischi innescati dalla crisi climatica. Leggi
Cinque paesi europei, tra cui l’Italia, testeranno un sistema di verifica dell’età online
Cinque paesi europei testeranno un’app che permette di verificare l’età degli utenti online, impedendo così ai minori di accedere a contenuti pericolosi, ha annunciato il 14 luglio la Commissione europea. Leggi
I taliban non sono così isolati
La Russia è il primo paese a riconoscere il governo di Kabul. Ma il regime dei taliban ha rapporti con molti altri paesi. Leggi
Il capo dell’esecutivo di Hong Kong sostiene alcuni diritti delle coppie omosessuali
Il 15 luglio il capo dell’esecutivo di Hong Kong, John Lee, ha espresso il suo sostegno a un progetto di legge che riconosce alcuni diritti alle coppie omosessuali, nonostante l’opposizione dei partiti filocinesi. Leggi
Trump dà alla Russia 50 giorni di tempo per mettere fine alla guerra in Ucraina
Il 14 luglio Donald Trump ha dato alla Russia cinquanta giorni di tempo per mettere fine alla guerra in Ucraina ed evitare così delle dure sanzioni economiche, e ha annunciato nuove forniture di armi a Kiev attraverso la Nato. Leggi
Il carcere Alligator Alcatraz aiuta a capire gli Stati Uniti
È una sorta di concentrato di tutti i negazionismi di quest’amministrazione: della crisi climatica, dei diritti civili, del buonsenso. Leggi
Gli scontri tra beduini e drusi causano almeno 89 morti in Siria
Il 14 luglio le nuove autorità siriane hanno inviato l’esercito nella regione meridionale di Al Suwayda, dove gli scontri tra tribù beduine sunnite e combattenti drusi hanno causato almeno 89 morti. Leggi