Più di 3.700 persone sono state ricoverate in ospedale per problemi respiratori causati da un’enorme tempesta di sabbia che ha colpito il centrosud dell’Iraq, secondo un nuovo bilancio fornito il 15 aprile dal ministero della salute. Leggi
Internazionale
L’Ungheria limita i diritti delle persone lgbt+ e con doppia cittadinanza
Il 14 aprile il parlamento ungherese ha approvato degli emendamenti costituzionali che limitano i diritti delle persone lgbt+ e di quelle con doppia cittadinanza. Leggi
L’amministrazione Trump sospende i finanziamenti all’università di Harvard
Il 14 aprile l’amministrazione Trump ha sospeso 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti all’università di Harvard, una delle più prestigiose al mondo, dopo che aveva rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Leggi
L’ideologia incel e l’educazione dei maschi
La serie Adolescence ha portato l’attenzione sul disagio dei ragazzi e sui modelli maschilisti che fanno ancora parte della loro educazione. Le storie di alcuni giovani che hanno frequentato la manosfera. Leggi
Tutte le criticità dei nuovi centri di espulsione in Albania
Sul trasferimento dei migranti avvenuto l’11 aprile non c’è stata trasparenza, sostengono gli esperti: non è ancora nota la lista delle persone portate nei centri e il loro percorso precedente in Italia. Leggi
Bruxelles annuncia un aiuto finanziario da 1,6 miliardi di euro per i palestinesi
Il 14 aprile l’Unione europea ha annunciato un aiuto finanziario da 1,6 miliardi di euro ai palestinesi, di cui più del 50 per cento destinato a rafforzare l’Autorità nazionale palestinese (Anp). Leggi
Daniel Noboa rieletto presidente in Ecuador
Il capo dello stato uscente Daniel Noboa è stato proclamato vincitore del secondo turno delle elezioni presidenziali, ma la sua avversaria di sinistra Luisa González non ha riconosciuto la sconfitta e ha chiesto un riconteggio dei voti. Leggi
Le notizie di scienza della settimana
La collisione tra un pianeta e la sua stella, le origini del gatto domestico, i pesticidi tossici nelle case europee: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Meta sotto processo negli Stati Uniti per le acquisizioni di Instagram e WhatsApp
Il 14 aprile si apre a Washington un processo antitrust nei confronti di Meta che Mark Zuckerberg aveva fatto il possibile per evitare. Il gigante dei social network potrebbe essere costretto a separarsi da Instagram e WhatsApp. Leggi
La polizia predittiva del Regno Unito
Un progetto del governo britannico mira a creare un modello informatico per prevedere chi potrebbe commettere omicidi o altri reati. Ma il rischio è di considerare pericolose persone che non hanno mai fatto nulla di male. Leggi
I libri scelti da Internazionale
Da Il mondo della foresta di Ursula K. Le Guin a Di luce e polvere di Esther Kinsky. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Gabon, il capo della giunta militare Brice Oligui Nguema eletto presidente
Il generale golpista che ha rovesciato la dinastia Bongo, Brice Oligui Nguema, è stato eletto presidente del Gabon con più del 90 per cento dei voti, diciannove mesi dopo il colpo di stato dell’agosto 2023. Leggi