Il sindaco europeista di Varsavia Rafał Trzaskowski è arrivato in testa al primo turno delle elezioni presidenziali del 18 maggio, precedendo di un soffio lo storico nazionalista Karol Nawrocki. Il secondo turno si terrà il 1 giugno. Leggi
Internazionale
Se negli Stati Uniti scompare la separazione tra stato e chiesa
La costituzione statunitense in teoria limita il peso della religione nella società, ma una serie di dinamiche, tra cui l’orientamento della corte suprema, stanno cambiano gli equilibri a favore dei gruppi religiosi. Leggi
I libri scelti da Internazionale
Da Vittima di Andrew Boryga a K-Pax Gene Brewer. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
La scuola deve battersi contro l’ingiustizia di crescere senza cittadinanza
Noi insegnanti abbiamo una responsabilità particolare, perché ogni giorno abbiamo davanti ai nostri occhi ragazzi di origini straniere che non hanno gli stessi diritti dei loro compagni. Leggi
Le lezioni della vittoria miracolosa del candidato europeista in Romania
Era un voto la cui posta in gioco andava oltre il paese. Trump aveva cercato di influenzarlo, così come Viktor Orbán. L’Europa aspettava il risultato con il fiato sospeso. Leggi
Israele annuncia una ripresa limitata degli aiuti umanitari alla Striscia di Gaza
Il 18 maggio il governo israeliano ha annunciato di aver autorizzato una ripresa limitata della consegna degli aiuti umanitari agli abitanti della Striscia di Gaza, che era bloccata dal 2 marzo. Leggi
Polonia, testa a testa tra l’europeista Trzaskowski e il nazionalista Nawrocki
Il sindaco europeista di Varsavia Rafał Trzaskowski è arrivato in testa al primo turno delle elezioni presidenziali del 18 maggio, precedendo di un soffio lo storico nazionalista Karol Nawrocki. Il secondo turno si terrà il 1 giugno. Leggi
Come l’Europa può difendersi da Trump
Il presidente degli Stati Uniti è tornato ad attaccare Bruxelles in vista dei negoziati sui dazi. Se l’Unione europea lo affronta unita ha buone carte da giocarsi Leggi
Ucraina e Russia pronte a scambiarsi mille prigionieri per parte
Le delegazioni di Ucraina e Russia hanno deciso di scambiarsi mille prigionieri per parte nel corso dei colloqui a Istanbul, in Turchia. Hanno hanno discusso della possibilità di una tregua e di un incontro tra Zelenskyj e Putin. Leggi
L’eccezione afrikaner alla politica sui rifugiati di Trump
Il 12 maggio, 49 sudafricani afrikaner sono arrivati a Washington per essere accolti come rifugiati. È il punto di arrivo di una serie di attacchi e iniziative del presidente statunitense, che ha preso di mira il governo di Pretoria. Leggi
Arrestato in Colombia il presunto responsabile di una strage in Perù
L’uomo accusato di essere responsabile del rapimento e dell’omicidio di tredici impiegati di una compagnia mineraria nella provincia di Pataz, nel nordovest del Perù, è stato arrestato il 15 maggio in Colombia. Leggi
Un giorno a Praga con Fabio Sgroi
Il nuovo libro del fotografo siciliano ricorda un momento specifico di un viaggio attraverso l’Europa del 1991. Leggi