Il 22 aprile Elon Musk ha annunciato che a partire da maggio ridurrà il suo impegno nell’amministrazione Trump per dedicare più tempo alla Tesla, l’azienda specializzata in automobili elettriche di cui è amministratore delegato. Leggi
Internazionale
L’84 per cento delle barriere coralline del mondo è stato colpito dallo sbiancamento
Il massiccio episodio di sbiancamento dei coralli in corso da due anni continua ad aggravarsi: quasi l’84 per cento delle barriere coralline del mondo – ecosistemi fondamentali per la vita marina – è stato danneggiato. Leggi
La dieta vegetariana si fa strada anche in Lettonia
Nel piccolo paese baltico il vegetarianesimo è sempre più diffuso: nella capitale Riga sono nati molti nuovi ristoranti e anche i supermercati si sono adattati a questa esigenza alimentare. Il video. Leggi
Perché la Cina ha tenuto le porte chiuse a papa Francesco
Durante il suo pontificato, Francesco aveva espresso più volte il desiderio di visitare il paese e i circa dodici milioni di cattolici che ci vivono. Non è però mai stato possibile. Leggi
La contraerea dal carcere e altre storie
Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi
L’84 per cento delle barriere coralline del mondo è stato colpito dallo sbiancamento
Il massiccio episodio di sbiancamento dei coralli in corso da due anni continua ad aggravarsi: quasi l’84 per cento delle barriere coralline del mondo – ecosistemi fondamentali per la vita marina – è stato danneggiato. Leggi
Perché la Cina ha atteso un giorno per annunciare la morte del papa
La reazione di Pechino riflette la cautela diplomatica che ha sempre contraddistinto i rapporti con il Vaticano. E il sogno di Francesco di visitare il paese è rimasto tale, frenato da interessi politici e religiosi inconciliabili. Leggi
Lavorare meno, consumare tutti
Il Giappone sta adottando misure come la settimana lavorativa di quattro giorni per contrastare il calo delle nascite, mentre in Cina si promuove il “diritto al riposo” per stimolare i consumi. Leggi
Le notizie di scienza della settimana
La prima ripresa di un calamaro colossale nel suo habitat, l’approvazione della bozza del nuovo trattato sulle pandemie, i livelli pericolosi di metalli pesanti nei terreni agricoli mondiali: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Anche le intelligenze artificiali procrastinano
Molti utenti, usando queste tecnologie, si sono imbattuti in un problema che ho chiamato loop della procrastinazione: dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, la macchina si blocca. Ma perché succede? Leggi
Un nuovo metodo per cercare di salvare i ghiacciai
Lo scioglimento dei ghiacciai a causa della crisi climatica è inesorabile. Ma lo scienziato svizzero Felix Keller propone una soluzione innovativa per tentare di fermare questo fenomeno. Il video. Leggi
Uomini armati attaccano i turisti nel Kashmir indiano, almeno 24 morti
Il 22 aprile alcuni uomini armati hanno aperto il fuoco contro una comitiva di turisti nel Kashmir indiano, uccidendo almeno ventiquattro persone, ha dichiarato all’Afp un funzionario della polizia che ha chiesto di restare anonimo. Leggi