Reportage dal quartiere Bastogi di Roma, dove gli abitanti vivono sulla loro pelle i tagli della manovra finanziaria alle misure di contrasto alla povertà. Leggi
Internazionale
Conflitti interni
In ogni essere umano ci sono diversi sé. Ognuno con i suoi desideri e in lotta con gli altri. Per questo la ricerca della felicità è molto più difficile di quanto si creda. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Le emissioni di anidride carbonica verso un nuovo record nel 2025
Le emissioni di anidride carbonica prodotte dalle energie fossili dovrebbero raggiungere un nuovo record nel 2025, secondo uno studio scientifico di riferimento pubblicato il 13 novembre. Leggi
Taiwan accende i toni fra Tokyo e Pechino
La premier giapponese Sanae Takaichi ha avvertito la Cina che un’aggressione a Taipei scatenerebbe una reazione armata del Giappone. Ed è stata ferocemente attaccata dalla diplomazia cinese. Leggi
Nessuna battaglia è decisiva
Guida all’ascolto della quarta puntata del podcast di Internazionale Guerra, con Davide Maria De Luca. Leggi
Se il governo complica la vita alle periferie in difficoltà
Reportage dal quartiere Bastogi di Roma, dove gli abitanti vivono sulla loro pelle i tagli della manovra finanziaria alle misure di contrasto alla povertà. Leggi
Due ragazzi di 15 anni uccisi dai soldati israeliani in Cisgiordania
Il 13 novembre l’Autorità Nazionale Palestinese (Anp) ha annunciato che alcuni soldati israeliani hanno ucciso nel sud della Cisgiordania due ragazzi di 15 anni, definiti dall’esercito israeliano “terroristi in procinto di compiere un attacco”. Leggi
Gli album da ascoltare
Da Lux di Rosalía a Sad and beautiful world di Mavis Staples. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Come l’Ungheria fa i conti con la crisi climatica
L’Europa si riscalda più rapidamente di altri continenti e i segnali del cambiamento del clima si sentono anche nei paesi dell’est. Come reagiscono le comunità locali e cosa fa Bruxelles per le risorse idriche. Il video di Arte. Leggi
Italia, aperta un’inchiesta sui “cecchini del weekend” a Sarajevo
La procura di Milano ha aperto un’inchiesta sui cosiddetti “cecchini del weekend”, molti dei quali italiani, che durante l’assedio di Sarajevo avrebbero pagato le forze serbobosniache per poter sparare sui civili. Leggi
Come l’Ungheria fa i conti con la crisi climatica
L’Europa si riscalda più rapidamente di altri continenti e i segnali del cambiamento del clima si sentono anche in Ungheria. Come reagiscono le comunità locali e cosa fa Bruxelles per le risorse idriche. Il video di Arte. Leggi
Dalla redazione di Internazionale
Questa settimana. Leggi










