Chi continua a ripetere che è impossibile tassare i più ricchi e che un’imposta sui loro patrimoni sarebbe una confisca mostra di non conoscere la storia. Leggi
Internazionale
Il sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu rischia una condanna a 2.430 anni di prigione
Il sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, il principale rivale del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, è stato incriminato con 142 capi d’accusa e rischia una condanna fino a 2.430 anni di reclusione. Leggi
Il tifone Fung-wong causa almeno 25 morti nelle Filippine, Taiwan in allerta
L’11 novembre i soccorritori filippini, muniti di escavatori e motoseghe, hanno cominciato a ripulire le aree devastate dal tifone Fung-wong, approfittando del calo del livello delle acque, mentre il bilancio è salito a 25 morti. Leggi
Dodici morti in un attentato suicida nella capitale pachistana Islamabad
L’11 novembre almeno dodici persone sono morte in un attentato suicida davanti a un tribunale a Islamabad, la capitale del Pakistan, ha annunciato il ministro dell’interno Mohsin Naqvi. Leggi
L’ambizione di Rosalía
Con il suo ultimo acclamatissimo album, Lux, la cantante ha forse alzato troppo l’asticella. Leggi
Gli studenti statunitensi che scelgono l’Irlanda
In molti stanno scegliendo le università irlandesi perché dicono di trovare un clima migliore rispetto a quello che si respira negli atenei presi di mira dall’amministrazione Trump. Il video. Leggi
Il Canada perde lo status di paese libero dal morbillo
Il Canada ha perso lo status di paese libero dal morbillo a causa di un’epidemia persistente in aree del paese caratterizzate da tassi di vaccinazione insufficienti. Leggi
La regina delle terre rare
Nello sforzo globale di trovare fonti di terre rare alternative a quelle della Cina, chi ci sta già guadagnando è la persona più ricca d’Australia, Gina Rinehart. Leggi
L’avanzata jihadista non si limita al Mali
La capitale Bamako è da mesi accerchiata dai miliziani. La crisi segna un fallimento della giunta militare, così come della Russia. Leggi
La Siria si unirà alla coalizione antijihadista guidata dagli Stati Uniti
Dalla lista nera dell’Fbi alla Casa Bianca: il 10 novembre il presidente statunitense Donald Trump ha ricevuto Ahmed al Sharaa, il cui paese entrerà a far parte della coalizione internazionale contro il gruppo Stato islamico. Leggi
La spinta jihadista non si limita al Mali
La capitale Bamako è da mesi accerchiata dai miliziani. La crisi segna un fallimento della giunta militare, così come della Russia. Leggi
Che significa l’arresto di Almasri in Libia
L’ex capo della polizia giudiziaria libica è stato arrestato a Tripoli con l’accusa di avere torturato una decina di persone e averne uccisa almeno una. L’Italia lo aveva rilasciato. Leggi











