Cina e Giappone sono ai ferri corti. La crisi diplomatica innescata da una dichiarazione della prima ministra giapponese Sanae Takaichi rischia di avere effetti pesanti, anche dal punto di vista economico. Leggi
Internazionale
Libano, il capo militare di Hezbollah ucciso in un attacco israeliano a Beirut
Il 23 novembre Israele ha ucciso il capo militare di Hezbollah in un attacco a un edificio alla periferia sud di Beirut, la capitale del Libano, che secondo le autorità libanesi ha causato cinque morti. Leggi
Nelle campagne dove si coltivano esperimenti rigeneranti
Restituendo spazio alla natura l’agricoltura rigenerativa può aumentare la biodiversità, ridurre l’uso di concimi chimici e i consumi, creare comunità e offrire un modello alternativo alle monocolture in crisi. Leggi
Le trattative sull’Ucraina con il metodo Trump
Per la terza volta in pochi mesi il presidente degli Stati Uniti tenta di concludere un accordo con Vladimir Putin a qualsiasi prezzo, prima di fare marcia indietro perché le condizioni sono inaccettabili. Leggi
I libri scelti da Internazionale
Da I dilemmi delle donne che lavorano di Fumio Yamamoto a La vita facile di Aisling Rawle. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Lingotti d’oro, Rolex e armi
La Svizzera ha ottenuto da Donald Trump una riduzione dei dazi imposti ad agosto. Ma a un costo molto alto: dal nuovo accordo esce sconfitta la politica. Leggi
L’amministrazione Trump annuncia un grande piano di trivellazioni offshore
L’amministrazione Trump ha presentato il 20 novembre un piano che prevede trivellazioni per il petrolio e il gas su milioni di chilometri quadrati di acque costiere degli Stati Uniti. Leggi
In purgatorio
Sono un italiano etero, sposato da 15 anni con un’inglese bellissima. Da più di cinque anni stiamo affrontando la non monogamia in vari modi complicati. Leggi
Sempre più giovani europei sedotti dall’estrema destra
Alle ultime elezioni in Polonia, Romania e Portogallo i partiti di estrema destra hanno ottenuto risultati importanti, sostenuti soprattutto dal voto degli under 30. Il video di Arte cerca di capire perché. Leggi
Secondo rapimento di massa in pochi giorni in una scuola della Nigeria
Un numero ancora imprecisato di alunni e insegnanti è stato rapito da una scuola cattolica nello stato del Niger, nel centro-ovest della Nigeria, hanno annunciato il 21 novembre le autorità locali. Leggi
La Commissione europea lancia una procedura d’infrazione contro la Slovacchia
Il 21 novembre la Commissione europea ha annunciato l’avvio di una procedura d’infrazione contro la Slovacchia in seguito a modifiche costituzionali che sanciscono il primato del diritto nazionale su quello europeo. Leggi
Sempre più giovani europei sedotti dall’estrema destra
Alle ultime elezioni in Polonia, Romania e Portogallo i partiti di estrema destra hanno ottenuto risultati importanti, sostenuti soprattutto dal voto degli under 30. Il video di Arte cerca di capire perchè. Leggi










