Nell’intreccio tra interessi privati e politica del presidente degli Stati Uniti le famiglie reali del golfo Persico hanno più argomenti di Israele. Leggi
Internazionale
Chi paga la crescita cinese
Lo sviluppo economico del paese è reso possibile dallo sfruttamento di milioni di lavoratori, sottoposti a ritmi sfiancanti per centrare gli obiettivi fissati dalle aziende e dal governo di Pechino. Leggi
La musica dei Radiohead va oltre le loro contraddizioni
Per qualcuno la band di Thom Yorke non ha più l’integrità artistica e politica di un tempo. Ma al concerto di Bologna ha mostrato una forza difficile da scalfire. Leggi
In Cile la sinistra punta su Jeannette Jara
Alle elezioni del 16 novembre la candidata alla presidenza deve convincere una popolazione preoccupata dell’aumento della violenza. La destra è divisa, ma è probabile che arrivi più forte al secondo turno. Leggi
Più di 150 palestinesi sbarcano a sorpresa in un aeroporto sudafricano
Più di 150 palestinesi, rimasti bloccati per oltre dodici ore su un aereo all’aeroporto internazionale di Johannesburg, sono stati autorizzati a sbarcare la sera del 13 novembre, secondo quanto riferito da fonti ufficiali. Leggi
Serpentone
Il mio dilemma è che provo un piacere così intenso da diventare fastidioso, e mi spezza l’incantesimo. Leggi
L’Albania è un partner affidabile per l’Unione europea?
L’Europa è invasa dalla cocaina e le sue tracce portano in Albania. La mafia locale è sempre più potente e vicina al potere politico, eppure i negoziati per l’adesione del paese all’Unione procedono a grande velocità. Il video. Leggi
Regno Unito, la Bhp riconosciuta colpevole del crollo di una diga in Brasile nel 2015
Il 14 novembre la giustizia britannica ha riconosciuto la responsabilità dell’azienda mineraria australiana Bhp nella rottura di una diga in Brasile nel 2015, aprendo la strada a decine di miliardi di sterline di risarcimenti. Leggi
Massicci bombardamenti russi sulla capitale ucraina Kiev, almeno sei morti
Nella notte tra il 13 e il 14 novembre la Russia ha condotto dei bombardamenti massicci sulla capitale ucraina Kiev, causando almeno sei morti, mentre Mosca ha affermato di aver distrutto più di duecento droni ucraini. Leggi
L’incantesimo della tecnologia
Il secondo libro di Extra Large, la nuova collana dei tascabili di Internazionale, è uscito in edicola e nelle librerie online. Leggi
Massicci bombardamenti russi sulla capitale ucraina Kiev, almeno quattro morti
Nella notte tra il 13 e il 14 novembre la Russia ha condotto dei bombardamenti massicci sulla capitale ucraina Kiev, causando almeno quattro morti, mentre Mosca ha affermato di aver distrutto più di duecento droni ucraini. Leggi
Nelle periferie di Roma la povertà è in aumento
Reportage dal quartiere Bastogi di Roma, dove gli abitanti vivono sulla loro pelle i tagli della manovra finanziaria alle misure di contrasto alla povertà. Leggi











