Un’inchiesta internazionale sui sistemi opachi di scambio tra monete digitali e valute e sulle complicità dei governi che ostacolano la lotta al riciclaggio. Leggi
Internazionale
L’economia spagnola va molto bene grazie all’immigrazione
Il paese rispetto ad altri in Europa e agli Stati Uniti ha deciso di approvare una riforma che prevede la regolarizzazione di un milione di immigrati in tre anni. Leggi
La giustizia europea impone il riconoscimento dei matrimoni gay tra stati membri
Il 25 novembre la Corte di giustizia dell’Unione europea (Cgue) ha stabilito, accogliendo il ricorso di una coppia polacca, che gli stati membri sono tenuti a riconoscere le unioni omosessuali contratte in altri stati membri. Leggi
Quando sono nati e come funzionano i centri antiviolenza
Le prime strutture risalgono agli anni settanta. La rete che le riunisce s’ispira ancora oggi all’autocoscienza femminista e anche per questo sostiene che gli uomini non possono farne parte. Leggi
Le olimpiadi invernali sostenibili non convincono tutti in Alto Adige
In occasione dei giochi di Milano Cortina 2026, la Südtirol Arena di Anterselva è stata ristrutturata per ospitare le gare di biathlon. Secondo alcuni la promessa di rispettare l’ambiente non è stata mantenuta. Il video di Arte. Leggi
La giustizia europea impone il riconoscimento dei matrimoni gay tra stati membri
Il 25 novembre la Corte di giustizia dell’Unione europea (Cgue) ha stabilito, accogliendo il ricorso di una coppia polacca, che gli stati membri sono tenuti a riconoscere le unioni omosessuali contratte in altri stati membri. Leggi
Una giudice federale statunitense archivia le azioni legali contro Comey e James
Il 24 novembre una giudice federale ha annullato due incriminazioni volute da Donald Trump contro due suoi avversari politici, l’ex direttore dell’Fbi James Comey e la procuratrice generale di New York Letitia James. Leggi
Dieci morti nei bombardamenti nell’est dell’Afghanistan
Almeno dieci persone, tra cui nove bambini, sono morte la notte scorsa nei bombardamenti nell’est dell’Afghanistan, ha annunciato Kabul, attribuendo la responsabilità al Pakistan, che però ha smentito il suo coinvolgimento. Leggi
Quando sono nati e come funzionano i centri antiviolenza in Italia
Le prime strutture risalgono agli anni settanta. La rete che le riunisce s’ispira ancora oggi all’autocoscienza femminista e anche per questo sostiene che gli uomini non possono farne parte. Leggi
Uno dei migliori libri dell’anno, al netto delle esagerazioni
Nella carne di David Szalay ha spinto i giurati del Booker prize a dire di non aver “letto niente di simile”. È un’esagerazione che non rende giustizia a un romanzo pieno di pagine notevoli, ma anche di alcuni limiti. Leggi
Sudan, i paramilitari delle Rsf annunciano una tregua unilaterale di tre mesi
Il 24 novembre i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf) hanno annunciato una tregua unilaterale di tre mesi, all’indomani del rifiuto da parte dell’esercito regolare di una proposta internazionale di cessate il fuoco. Leggi
Ucraina e Russia conducono grandi attacchi durante la notte
Il 25 novembre sia l’Ucraina sia la Russia hanno segnalato degli attacchi massicci sui rispettivi territori, con almeno tre morti nella regione russa di Rostov e sei nella capitale ucraina Kiev. Leggi









