Il 17 novembre il governo laburista britannico ha presentato una riforma che inasprisce le regole per l’accoglienza dei richiedenti asilo, nella speranza di scoraggiare gli arrivi irregolari di migranti attraverso la Manica. Leggi
Internazionale
La cantina abitabile e altre storie
Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi
Il Consiglio di sicurezza dell’Onu approva l’invio di una forza internazionale a Gaza
Il 17 novembre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato il piano di pace del presidente statunitense Donald Trump per la Striscia di Gaza, che prevede tra le altre cose l’invio di una forza internazionale. Leggi
L’ascensore sociale in Germania si è rotto
Per chi proviene dalle classi più povere la possibilità di migliorare la propria condizione economica è drasticamente diminuita negli anni. Il futuro dei giovani dipende più che mai dal reddito dei genitori. Leggi
L’Ucraina del dopoguerra sarà armata dall’Europa
Dopo la Svezia anche la Francia ha promesso di fornire dei caccia a Kiev. E l’Unione europea vuole rafforzare il suo sostegno civile e militare agli ucraini, ma non sa ancora come finanziarlo. Leggi
Le notizie di scienza della settimana
Cosa può accelerare la guarigione delle ferite, l’rna più antico di sempre, la diffusione globale della soia: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Venticinque ragazze rapite in una scuola secondaria nel nordovest della Nigeria
Nella notte tra il 16 e il 17 novembre venticinque ragazze sono state rapite da uomini armati nel dormitorio di una scuola secondaria nello stato di Kebbi, nel nordovest della Nigeria. Leggi
Gli elettori ecuadoriani bocciano il ritorno delle basi militari straniere
Gli elettori ecuadoriani hanno respinto il ritorno delle basi militari straniere e l’elaborazione di una nuova costituzione in un referendum che costituisce una battuta d’arresto per il presidente Daniel Noboa. Leggi
Bangladesh, l’ex premier in esilio Sheikh Hasina condannata a morte
Il 17 novembre l’ex premier in esilio Sheikh Hasina, 78 anni, è stata condannata a morte per aver ordinato la repressione delle manifestazioni antigovernative che avevano portato alla sua caduta nell’estate 2024. Leggi
La crisi ignorata della sanità americana
Lo scontro sullo shutdown ha messo in luce le crepe del sistema sanitario statunitense: da anni i costi crescono senza sosta, ampliando le disuguaglianze e rendendo più fragile l’intera società. Leggi
Il mare sottratto a Napoli
La Coppa America di vela porterà al quartiere di Bagnoli più danni che benefici. E alla vigilia delle elezioni in Campania appare come un simbolo dell’incapacità della politica d’immaginare un futuro più sostenibile. Leggi
La crisi ignorata della sanità americana
Lo scontro sullo shutdown ha messo in luce le crepe del sistema sanitario statunitense: da anni i costi crescono senza sosta, ampliando le disuguaglianze e rendendo più fragile l’intera società. Leggi










