Il politologo statunitense Joseph Nye, inventore dell’espressione “soft power”, è morto a 88 anni, proprio mentre la diplomazia sta perdendo importanza a livello globale. Leggi
Internazionale
S’intensifica il confronto militare tra New Delhi e Islamabad
Il confronto militare tra India e Pakistan si sta intensificando, nonostante gli appelli internazionali alla distensione: il 9 maggio New Delhi ha accusato Islamabad di aver condotto una serie di attacchi nella notte in territorio indiano. Leggi
Leone XIV è il primo papa statunitense
Robert Francis Prevost, 69 anni, è descritto come un moderato, conoscitore dei meccanismi interni del Vaticano. Leggi
Leone XIV è il primo papa statunitense
Robert Francis Prevost, 69 anni, è descritto come un uomo di ascolto e sintesi, un moderato, conoscitore dei meccanismi interni del Vaticano. Leggi
Lo statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo papa
Lo statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo papa. Da pontefice si chimaerà Leone XIV. Leggi
È stato eletto il nuovo papa
Una fumata bianca si è alzata dalla cappella Sistina alle 18.08: è il segnale che è stato eletto il successore di Francesco. Leggi
L’Unione europea minaccia dazi sui prodotti statunitensi da 95 miliardi di euro
L’8 maggio l’Unione europea ha minacciato dazi doganali per un valore di 95 miliardi di euro sui prodotti statunitensi, tra cui automobili e aerei, in caso di fallimento dei negoziati commerciali con l’amministrazione Trump. Leggi
Kiev denuncia centinaia di violazioni della tregua proclamata da Vladimir Putin
L’Ucraina ha accusato l’esercito russo di aver condotto attacchi “su tutta la linea del fronte”, violando la tregua unilaterale proclamata da Putin in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della vittoria sulla Germania nazista. Leggi
I film della settimana, scelti da Internazionale
Da The legend of Ochi di Isaiah Saxon a Flight risk. Trappola ad alta quota di Mel Gibson. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Le storie dentro e fuori le foto di Carrie Mae Weems
Alle Gallerie d’Italia di Torino una grande mostra ripercorre il lavoro dell’artista afroamericana, che ha esplorato i temi dell’identità e della disuguaglianza attraverso fotografie e installazioni video. Leggi
Il vulcano Emi Koussi, in Ciad
29.12.2024 Leggi
Vicini al limite
◆ Senza un netto cambiamento delle politiche sul clima c’è un’alta probabilità che molti dei punti di non ritorno cruciali per la stabilità del clima globale siano… Leggi