Il governo statunitense pubblicherà una lista delle città e degli stati che ostacolano l’attuazione della politica migratoria del presidente Donald Trump, ha annunciato il 28 aprile la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. Leggi
Internazionale
La Spagna paralizzata da un enorme blackout elettrico
Il 28 aprile la Spagna è stata colpita da un enorme blackout elettrico, ha annunciato l’operatore spagnolo Red Electrica, secondo cui “tutte le risorse sono mobilitate per risolvere il problema”. Leggi
Il Nome della rosa alla Scala mostra che l’opera contemporanea è viva
Il successo dell’opera di Francesco Filidei ispirata al romanzo di Umberto Eco è la prova che questo genere può essere ancora un grande racconto popolare. Leggi
Le notizie di scienza della settimana
L’effetto dei bombardamenti statunitensi con l’agente arancio in Vietnam, la cooperazione tra femmine di bonobo, il più antico fossile di formica conosciuto: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Iran, inchiesta sull’esplosione al porto di Bandar Abbas, che ha causato 46 morti
Il bilancio dell’esplosione avvenuta il 26 aprile nel porto di Bandar Abbas, nel sud dell’Iran, è salito a 46 morti, mentre la guida suprema iraniana Ali Khamenei ha ordinato l’apertura di un’inchiesta. Leggi
I piani di Trump per creare un nuovo baby boom
La destra statunitense è preoccupata per il declino demografico del paese e propone una serie di misure per invertire la tendenza. Ma alla Casa Bianca ci sono idee molto diverse su come riuscirci. Leggi
Almeno 68 migranti africani muoiono in un raid statunitense nello Yemen
Il 28 aprile i ribelli huthi dello Yemen hanno annunciato che almeno 68 persone sono morte in un raid statunitense contro un centro di detenzione per migranti africani a Saada, nel nordovest del paese. Leggi
La corsa alle terre rare europee
L’Unione dipende quasi interamente dalla Cina per le materie prime e i metalli rari. La Commissione vuole diventare indipendente dalle altre potenze in questo settore, ma il progetto non è privo di rischi ambientali. Il video. Leggi
Il pericoloso ritorno delle mine antipersona in Europa
Cinque paesi dell’Unione vogliono lasciare il trattato che ne vieta l’uso. Una scelta che rischia di mettere in pericolo i civili e di indebolire ulteriormente il diritto umanitario internazionale. Leggi
Aumento senza precedenti della spesa militare globale nel 2024
Nel 2024 la spesa militare globale ha registrato l’aumento più consistente dalla fine della guerra fredda, arrivando a 2.700 miliardi di dollari, secondo un rapporto del Sipri pubblicato il 28 aprile. Leggi
I libri scelti da Internazionale
Da Sundown, yellow moon di Larry Watson a Vanishing world di Sayaka Murata. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
La neve sull’Himalaya e sull’Hindu Kush è ai minimi storici
La superficie innevata sulle due principali catene montuose dell’Asia si è ridotta per il terzo anno consecutivo, minacciando di ridurre la portata dei fiumi da cui dipendono due miliardi di persone. Leggi