Nel giorno in cui la legge è stata approvata a Montecitorio, di fronte alla Libia è avvenuto un nuovo naufragio in cui sono morte 73 persone. Cosa prevede la norma e quali sono le critiche. Leggi
Internazionale
Un’inchiesta giornalistica rivela le minacce digitali alla democrazia
La vicenda dell’azienda israeliana Team Jorge rivela la passività degli stati e la complicità di grandi multinazionali della tecnologia in azioni di manipolazione, disinformazione e destabilizzazione. Leggi
Intanto nel mondo
Missili sull’Ucraina mentre la diplomazia è al lavoro, le dimissioni della premier scozzese, nuove manifestazioni in Francia contro l’innalzamento dell’età pensionabile, in Nicaragua gli oppositori sono dichiarati traditori. Leggi
Dalla redazione di Internazionale
Questa settimana. Leggi
Un’inchiesta giornalistica rivela le minacce digitali alla democrazia
La vicenda dell’azienda israeliana Team Jorge rivela la passività degli stati e la complicità, attiva o meno, delle grandi multinazionali della tecnologia in azioni di manipolazione, disinformazione e destabilizzazione. Leggi
Un dilemma kantiano
Mettiamo che tu sia un giovane gay che pratica la dominazione economica etica. E mettiamo che uno dei tuoi sub più fidati – che prosciughi eticamente già da qualche anno – si offra di intestarti tutto ciò che possiede. Devi dire di no? Leggi
Trugoy the Dove era un rapper diverso dagli altri
Il musicista dei De La Soul, morto all’età dei 54 anni, è stato un pezzo importante di storia dell’hip hop. Leggi
A scuola la valutazione non deve passare solo dai voti
Le idee sul voto sono tutt’altro che definite, sia per chi studia sia per chi educa. Non è in dubbio l’importanza della misurazione, ma il suo aspetto pedagogico è spesso trascurato. Leggi
Il riuso dà una seconda occasione alle cose usate
“Se vuoi salvare il pianeta devi riutilizzare il più possibile”. Mentre in Belgio da tempo si punta sul riuso degli oggetti scartati dei cittadini, l’Italia fatica a tenere il passo. Il video. Leggi
Sognando l’Australia
Un’altra terra, un’altra lingua, un’altra vita. Le ragioni per partire sono tante e sempre diverse, così come quelle che convincono tanti a rientrare in Italia, dopo mesi o anni passati all’estero. Leggi
Il terremoto, contanti e pos, vita notturna: una settimana in Europa
Il notiziario video di Arte sulla vita dei cittadini europei. In questo numero: le conseguenze politiche del sisma in Turchia, il contante e i pagamenti digitali nel vecchio continente, un luogo culto per ballare a Berlino. Leggi
Sophie Chiarello racconta una scena di Il cerchio
“Per il tipo di film e la relazione che cercavo con loro era necessario eliminare ogni filtro”, spiega la regista. Leggi