Spinto dall’intelligenza artificiale, il consumo di elettricità dei data center dovrebbe “più che raddoppiare” entro il 2030, secondo un rapporto dell’Agenzia internazionale dell’energia (Iea). Leggi
Internazionale
Perché la Francia potrebbe riconoscere lo stato palestinese
È la risposta del presidente francese Macron alla crisi di Gaza e alla radicalizzazione del governo israeliano. Una scelta che potrebbe cambiare il panorama diplomatico internazionale. Leggi
Trump sospende l’offensiva commerciale globale, ma impone alla Cina dazi del 125 per cento
Il 9 aprile il presidente statunitense Donald Trump ha sospeso i dazi doganali aggiuntivi nei confronti di decine di paesi, ma ha aumentato quelli imposti alla Cina, portandoli al 125 per cento. Leggi
L’Argentina raggiunge un accordo con l’Fmi per un nuovo programma di prestiti
Il piano, molto atteso dal governo argentino, dovrebbe essere formalizzato nei prossimi giorni dal consiglio esecutivo del Fondo monetario internazionale. Leggi
Germania, Friedrich Merz guiderà un governo di coalizione composto da Cdu e Spd
Il 9 aprile Friedrich Merz, leader dell’Unione cristianodemocratica (Cdu, centrodestra), ha annunciato il raggiungimento di un accordo di governo con il Partito socialdemocratico (Spd, centrosinistra). Leggi
L’Argentina raggiunge un accordo con l’Fmi per un nuovo programma di prestiti
La criminalità organizzata tiene in ostaggio il Perù
Nel 2024 il numero di omicidi e reati gravi nel paese sudamericano ha raggiunto livelli record, mentre le organizzazioni criminali proliferano a causa della crisi politica e della corruzione. Leggi
La guerra commerciale colpisce l’industria musicale
Le misure imposte dal presidente statunitense stanno già facendo sentire i loro effetti sull’industria musicale e potrebbero avere conseguenze ancora più gravi in futuro. Leggi
Zelenskyj annuncia la cattura di due cinesi che combattevano al fianco dell’esercito russo
L’8 aprile il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha affermato che l’esercito di Kiev ha catturato per la prima volta due cittadini cinesi che secondo lui stavano combattendo al fianco delle forze russe nell’est dell’Ucraina. Leggi
Come funziona l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole italiane
Nonostante i buoni risultati, i corsi sono ancora pochi e le iniziative sono spesso contrastate da organizzazioni ultracattoliche e da partiti di destra. Storie e percorsi in un liceo di Roma. Leggi
La diplomazia della minaccia di Trump nei negoziati con l’Iran
Il presidente statunitense ha annunciato l’apertura di colloqui con Teheran sul nucleare, impostando però il confronto sui rapporti di forza. Leggi
Entrano in vigore i dazi imposti da Trump a sessanta paesi, con la Cina al 104 per cento
Il 9 aprile sono entrati in vigore i dazi doganali imposti dal presidente statunitense Donald Trump a decine di paesi, tra cui spiccano quelli astronomici del 104 per cento imposti alla Cina. Leggi