L’esercito statunitense ha annunciato di aver distrutto un porto petrolifero strategico controllato dai ribelli huthi nello Yemen. Secondo gli huthi, l’attacco ha causato 74 morti e più di centocinquanta feriti. Leggi
Internazionale
Canada, le minacce di Trump al centro dell’ultimo dibattito in tv prima delle elezioni
Il 17 aprile il primo ministro canadese Mark Carney, leader del Partito liberale, ha affrontato il suo avversario conservatore Pierre Poilievre nel secondo e ultimo dibattito in tv prima delle elezioni legislative anticipate del 28 aprile. Leggi
Gli album da ascoltare
Da So kono di Salif Keïta a That’s the price of loving me di Dean Wareham. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
L’esercito statunitense distrugge un porto petrolifero nello Yemen, almeno 58 morti
L’esercito statunitense ha annunciato di aver distrutto un porto petrolifero strategico controllato dai ribelli huthi nello Yemen. Secondo gli huthi, l’attacco ha causato cinquantotto morti e più di cento feriti. Leggi
Storie di migrazione nigeriana nel mondo
Per la sua raccolta di racconti, lo scrittore Iheoma Nwachukwu ha preso spunto dalle storie che ha letto in rete sui forum dei migranti nigeriani. Molti vanno a vivere in occidente, ma c’è anche chi finisce anche in altri continenti. Leggi
Hamas respinge una proposta israeliana di tregua nella Striscia di Gaza
Il 17 aprile Hamas ha respinto una proposta israeliana di tregua nella Striscia di Gaza, chiedendo un accordo “completo” per mettere fine della guerra. Leggi
Il giro del mondo di Arooj Aftab
Intervista alla cantante pachistano-statunitense, che è passata da poco in Italia per il suo tour mondiale. Leggi
Un accordo per ridurre le emissioni delle navi
Dopo anni di trattative, l’Organizzazione marittima internazionale ha raggiunto un’intesa per ridurre l’impatto di un settore che finora ha fatto pochissimi progressi sul piano della decarbonizzazione. Leggi
L’esercito statunitense distrugge un porto petrolifero nello Yemen, almeno 38 morti
L’esercito statunitense ha annunciato di aver distrutto un porto petrolifero strategico controllato dai ribelli huthi nello Yemen. Secondo gli huthi, l’attacco ha causato trentotto morti e più di cento feriti. Leggi
Il cemento rischia di stravolgere Roma
Con le modifiche al piano regolatore villini di inizio novecento, edifici medioevali e cinema storici potrebbero essere demoliti e al loro posto nascerebbero palazzine, centri commerciali e supermercati. Leggi
Il tempo sta per scadere per un accordo sul nucleare iraniano, dice il capo dell’Aiea
Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato il 17 aprile che il tempo per un accordo sul programma nucleare iraniano “sta per scadere”. Leggi
Sabotare la realtà
Una mostra a Roma celebra il lavoro del fotografo Angelo Raffaele Turetta, che da più di trent’anni lavora nel mondo del cinema creando immagini oniriche ed evocative. Leggi