Il 17 giugno il presidente statunitense Donald Trump ha chiesto la resa incondizionata dell’Iran e assicurato che gli Stati Uniti potrebbero facilmente uccidere la guida suprema iraniana Ali Khamenei. Leggi
Internazionale
Saper parlare con un’intelligenza artificiale
Per la prima volta nella storia dell’umanità possiamo davvero comunicare con le macchine. Questo dovrebbe rendere più facile usarle. Eppure lo scambio tra le persone e le ia non è affatto semplice. Leggi
Donald Trump chiede la resa incondizionata dell’Iran e minaccia Khamenei
Il 17 giugno il presidente statunitense Donald Trump ha chiesto la resa incondizionata dell’Iran e assicurato che gli Stati Uniti potrebbero facilmente uccidere la guida suprema iraniana Ali Khamenei. Leggi
Il G7 serve ancora a qualcosa?
La partenza anticipata di Donald Trump dal vertice e la guerra tra Iran e Israele mettono a nudo i problemi di questa organizzazione. Leggi
Danneggiata anche la parte sotterranea dell’impianto nucleare iraniano di Natanz
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha affermato di aver raccolto “nuovi elementi che dimostrano un impatto diretto sulla parte sotterranea dell’impianto nucleare iraniano di Natanz” in seguito agli attacchi israeliani. Leggi
Il futuro della penisola coreana è nelle mani di Lee Jae-myung
Il nuovo presidente sudcoreano ha promesso di recuperare i rapporti con Pyongyang. Ma per farlo serviranno pragmatismo e alcune rinunce. Leggi
In Polonia i rifugiati ucraini non sono più benvenuti come prima
Quasi un quarto degli ucraini fuggiti dal proprio paese vive in Polonia. Dopo la solidarietà iniziale, l’atteggiamento verso di loro sta cambiando. E allo stesso tempo pensare a un ritorno in patria è sempre più difficile. Il video. Leggi
L’Unhcr taglia 3.500 posti di lavoro a causa della mancanza di finanziamenti
L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) ha annunciato il 16 giugno che dovrà tagliare 3.500 posti di lavoro a causa della mancanza di finanziamenti. Leggi
Nuova strage vicino a un centro per la distribuzione di aiuti a Gaza, almeno 50 morti
Il 17 giugno la difesa civile della Striscia di Gaza ha affermato che almeno cinquanta persone sono state uccise dall’esercito israeliano vicino a un centro per la distribuzione di aiuti umanitari nel sud della Striscia di Gaza. Leggi
L’energia diventa un campo di battaglia in Medio Oriente
L’attacco di Israele alle infrastrutture energetiche dell’Iran ha spinto il petrolio e il gas in prima linea nel conflitto. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump lascia in anticipo il vertice del G7
Il presidente statunitense Donald Trump ha lasciato il 16 giugno, con un giorno d’anticipo, il vertice del G7 in Canada, affermando che la sua partenza non ha “niente a che fare” con gli sforzi per un cessate il fuoco in Medio Oriente. Leggi
Nuovo record di migranti forzati nel mondo
Alla fine dell’aprile 2025 in tutto il mondo erano 122,1 milioni, più del doppio di dieci anni fa. Leggi










