4.5
EuroNomade
Commenti su Sanità, riforme e controriforme di Anonimo
1
Commenti su Conquistare i diritti per i rider del food delivery si può di Quando il consumo critico non basta. A contrastare il caporalato come si fa? – 30mq
[…] Cosa può fare il consumatore per fare consumo critico? Forse boicottare tutto? Secondo Riccardo Mancuso – driver da 4 anni e rappresentante sindacale -meglio ancora sarebbe dominare fenomeni in evoluzione facendo pressione. In Italia Just.it ha contratti più etici...
Commenti su General Intellect e Individuo Sociale nei Grundrisse marxiani di Capitalismo 4.0 una riflessione sul capitalismo delle piattaforme
[…] ma non si escludono vicendevolmente. I saggi fanno spesso riferimento al contributo marxista sul general intellect ovvero di una presenza di alta tecnologia o meccanica nel luogo e nel tempo del lavoro che non è […]
Commenti su Lo Stato sociale nell’età delle piattaforme di Se non accetti il tuo sfruttamento sei criminale. Diritti e resistenze delle lavoratrici e dei lavoratori essenziali – Nuova serie dei delitti e delle pene
[…] Mezzadra 2020 http://www.euronomade.info/?p=14023%5B8%5DSi segnala, inoltre, che nel marzo 2021, JustEat, ha deciso di assumere i propri rider, ma non ci […]
Commenti su Performance e performatività de “la-teoria-del-genere” tra Francia e Italia di Che cosa NON è la “teoria del genere” – Paolo Molina
[…] innanzitutto, alcuna “teoria del genere” o “ideologia di genere”. Queste espressioni sono in sostanza delle invenzioni e delle costruzioni che pretendono di unire sotto un unico ombrello studi, ricerche e […]
Commenti su Richter: 18. Oktober 1977. Del lucore nel mezzo di Anonimo
5
Commenti su Evgenij Evtušenko: “Arrivederci, bandiera rossa” di Anonimo
1
Commenti su Mattarella e il passato oppresso. Se le lotte del presente riscattano una rivoluzione sconfitta di Anonimo
4.5
Commenti su Mattarella e il passato oppresso. Se le lotte del presente riscattano una rivoluzione sconfitta di Anonimo
5
Commenti su Red Stack Attack! Algorithms, Capital and the Automation of the Common di Los algoritmos del capital | Nuclear
[…] el hambre o la explotación de unos por parte de otros. Como dice Tiziana Terranova en su ensayo Red Stack Attack!: “la automatización, desde el punto de vista del capital, debe siempre ser compensada […] […]
Commenti su Red Stack Attack! Algorithms, Capital and the Automation of the Common di 抖音拓扑:网关、筛子、圆顶 | A topology of TikTok: Gateway, sieve, dome – Gabriele de Seta
[…] Stack” to come, and around the same time Tiziana Terranova was writing about an aspirational “Red Stack” for the post-capitalist commons. As research on the Chinese internet moved from web content and […]