[…] interezza può essere letta come un esempio da manuale di shock economy (o, se si preferisce, di accumulazione originaria) e il confinamento della primavera 2020 come dispositivo inaugurale di rieducazione politica alle […]
EuroNomade
Commenti su Quale libertà? di Anonimo
0.5
Commenti su Come si esce dalla Sindemia? Intervista di Chiara Giorgi a Lavinia Boggia e Luca Negrogno di Anonimo
4.5
Commenti su Wir haben ein Schiff di “Wir haben ein Schiff” – FFM-ONLINE
[…] EuroNomade | 04.10.2018 […]
Commenti su Grande è il disordine, sotto il cielo e sulla terra di IL CAPITALISMO DOPO DUE ANNI DI SINDEMIA: LO SGUARDO E L’ANALISI DI SANDRO MEZZADRA – Radio Onda d`Urto
[…] 16 novembre 2021 Euronomade ha pubblicato un editoriale intitolato “Grande è il disordine, sotto il cielo e sulla terra” dedicato in particolare ai due anni di sindemia che hanno sconvolto il mondo nella sua […]
Commenti su Dentro e contro la crisi pandemica. Ipotesi di stabilizzazione capitalistica e lotta di classe di The State of the Pandemic by Alberto Toscano – Arguments Books
[…] capitalistica e lotta di classe’, EuroNomade, 20 September, available at: <http://www.euronomade.info/?p=13853>.Mezzadra, Sandro and Francesco Raparelli 2020, ‘Combattere nella […]
Commenti su Autonomist Marxism And World-Ecology di Anonimo
5
Commenti su Spazi-frontiera: la moltiplicazione delle Lampeduse d’Europa e la migrazione dei confini europei di Mobilità globale e disuguaglianza: cambiare il linguaggio per reimmaginare il sistema – Lumen – Slow journal
[…] condotta su iniziativa del Governo italiano al largo delle coste mediterranee nel 2014, sono state sostituite dalle attività di pattugliamento e respingimento svolte da Frontex, l’Agenzia europea che funge […]
Commenti su Come si esce dalla Sindemia? Intervista di Chiara Giorgi a Lavinia Boggia e Luca Negrogno di Come si esce dalla sindemia? Intervista a Lavinia Boggia e Luca Negrogno – DINAMOpress
[…] Articolo pubblicato originariamente su Euronomade […]
Commenti su Diffrazioni. Note su scienza e saperi di Anonimo
1
Commenti su Sulla categoria di paternalismo e il caso triestino di Anonimo
5
Commenti su Quale libertà? di Anonimo
2