5
EuroNomade
Commenti su I Verdi al governo criminalizzano gli ambientalisti di Anonimo
5
Commenti su Per la costruzione di coalizioni moltitudinarie in Europa di A metrópole está para a fábrica como a multidão está para a classe operária – Universidade Nômade Brasil
[…] e interpretar muitas categorias do presente. Recentemente, — em especial, na intervenção Pela construção de coalizões multitudinárias na Europa, — você assinalou a necessidade de submeter à verificação crítica algumas categorias […]
Commenti su Della fiducia politica: costruire la Hilaritas democratica di Sobre a confiança política: construir a Hilaritas democrática – Universidade Nômade Brasil
[…] Laurent Bove, em 23/1/14, na Euronomade, | Trad. Bernardo […]
Commenti su Rompere l’incanto neoliberale: Europa, terreno di lotta di Quebrar o feitiço neoliberal: Europa, terreno de luta – Universidade Nômade Brasil
[…] Sandro Mezzadra e Toni Negri, na Euronômade | Trad. Coletivo […]
Commenti su We Want More: Strike the War and the Climate Crisis! TSS Meeting in Frankfurt 10-12/02/2023 di Anonimo
5
Commenti su Le “operazioni del capitale” di Mezzadra e Neilson. Lo sfruttamento come questione politica cruciale di Anonimo
5
Commenti su Il comune come modo di produzione di Anonimo
5
Commenti su La torsione neoliberale del sindacato tradizionale e l’immaginazione del «sindacalismo sociale»: appunti per una discussione di La torsione neoliberale del sindacato tradizionale e l’immaginazione del «sindacalismo sociale» – Clap – Camere del lavoro autonomo e precario
[…] la volontà di adottare un bonus fiscale in grado di aumentare le retribuzioni nette dei lavoratori1. Due interventi che, evidentemente, con logiche profondamente diverse, riguardano la mediazione […]
Commenti su Sul sindacato e la Germania: materiali di discussione e inchiesta di La torsione neoliberale del sindacato tradizionale e l’immaginazione del «sindacalismo sociale» – Clap – Camere del lavoro autonomo e precario
[…] Chignola, in un lavoro di inchiesta sul sindacato tedesco6, ci ha ricordato che, poco prima di questa proposta di riforma, l’IG-Metall, il forte sindacato […]
Commenti su Le geografie della crisi e dello sviluppo capitalistico. Appunti preliminari e ipotesi di ricerca di La torsione neoliberale del sindacato tradizionale e l’immaginazione del «sindacalismo sociale» – Clap – Camere del lavoro autonomo e precario
[…] basso (fino al limite del livello aziendale), moltiplicando a dismisura nuove gerarchie territoriali2. Questo risultato è stato ottenuto attribuendo, contro la formalità dei trattati, una parziale […]
Commenti su La Comune della cooperazione sociale. Intervista ad Antonio Negri sulla metropoli. di La torsione neoliberale del sindacato tradizionale e l’immaginazione del «sindacalismo sociale» – Clap – Camere del lavoro autonomo e precario
[…] Il welfare, diventa così, un veicolo privilegiato di estensione dei dispositivi di sfruttamento, che approfondisce il comando originario e fondamentale insito nello scambio forza-lavoro e salario. Che, insieme all’integrazione della vita nei meccanismi del debito,...