Escolha uma Página

EuroNomade

Commenti su La torsione neoliberale del sindacato tradizionale e l’immaginazione del «sindacalismo sociale»: appunti per una discussione di La torsione neoliberale del sindacato tradizionale e l’immaginazione del «sindacalismo sociale» – Clap – Camere del lavoro autonomo e precario

[…] la volontà di adottare un bonus fiscale in grado di aumentare le retribuzioni nette dei lavoratori1. Due interventi che, evidentemente, con logiche profondamente diverse, riguardano la mediazione […]

Commenti su Le geografie della crisi e dello sviluppo capitalistico. Appunti preliminari e ipotesi di ricerca di La torsione neoliberale del sindacato tradizionale e l’immaginazione del «sindacalismo sociale» – Clap – Camere del lavoro autonomo e precario

[…] basso (fino al limite del livello aziendale), moltiplicando a dismisura nuove gerarchie territoriali2. Questo risultato è stato ottenuto attribuendo, contro la formalità dei trattati, una parziale […]

Commenti su La Comune della cooperazione sociale. Intervista ad Antonio Negri sulla metropoli. di La torsione neoliberale del sindacato tradizionale e l’immaginazione del «sindacalismo sociale» – Clap – Camere del lavoro autonomo e precario

[…] Il welfare, diventa così, un veicolo privilegiato di estensione dei dispositivi di sfruttamento, che approfondisce il comando originario e fondamentale insito nello scambio forza-lavoro e salario. Che, insieme all’integrazione della vita nei meccanismi del debito,...