Escolha uma Página

Volare a la Luna

Kosovo: una nuova guerra nel cuore dell’Europa?

Sta per scatenarsi in Kosovo una nuova guerra nel cuore dell’Europa? La cosa è probabile ché, se il Governo kosovaro continuerà a non rispettare gli accordi di Bruxelles del 2013 e a provocare la popolazione serba, una reazione da parte di Belgrado sembra inevitabile....

Meloni e l’errore della retorica identitaria

C’è, nel discorso di Meloni per la festa ebraica di Hanukkah, una retorica identitaria, non percepita dai più, il cui riferimento è una comunità apparentemente di eguali ma caratterizzata da gerarchie di riconoscimento e di diritti tra membri legittimi e illegittimi....

Una tregua: almeno a Natale

L’annuncio del Natale può inceppare anche le macchine belliche più poderose. È accaduto nella storia, può accadere ancora. Un cessate il fuoco temporaneo può persuadere i contendenti a metter in atto, almeno, ulteriori riduzioni delle ostilità, in modo da alleviare le...

Azzardopoli, il paese del gioco d’azzardo

Il gioco d’azzardo cresce, nel nostro Paese, in modo esponenziale: nel 2022 gli italiani hanno speso per quella voce 40 miliardi di euro. E con il gioco cresce la ludopatia, classificata ormai come malattia. Ci sono significativi interventi di contrasto di Comuni e...

Turchia. Erdoğan alla ricerca del consenso perduto

Nella Turchia fiaccata dalla crisi economica, il Governo di Erdoğan propone di creare una “safe zone” in Siria per ricollocare i rifugiati, colonizzando territori abitati prevalentemente da curdi. Nel frattempo bombarda il nord della Siria, in ritorsione per...

Ernesto Ferrero o della felicità dei libri

Ernesto Ferrero, oltre che scrittore in proprio è uno dei grandi dell'editoria italiana. Ora da Einaudi è uscito un suo nuovo libro, Album di famiglia, 45 profili di scrittori, agenti letterari, editori e critici ritratti da vicino, con lucido affetto e acuta...

Europa: corruzione e deficit democratico

Di fronte al Qatargate la reazione più comune consiste nel condannare l’immoralità diffusa e invocare trasparenza, codici di condotta, istituzioni di controllo dell’operato delle lobbies presso le istituzioni europee. Ma tutto ciò rischia di rivelarsi gravemente...